Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matino, Puglia: “L’incantevole borgo di Matino, un’emozionante esperienza da vivere in Puglia” Dai tramonti mozzafiato all’affascinante città sotterranea, le unicità di una meta turistica ancorata al passato ma proiettata nel futuro

di Redazione
27/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Matino, incantevole borgo dell’entroterra salentino, inserito nella rete dei più autentici d’Italia, si rivela sempre una piacevole scoperta per coloro che sono alla ricerca di luoghi non ancora intaccati dal turismo di massa, perché è un paese che conserva intatte forti valenze ambientali e storico-culturali”. È così che esordisce Giorgio Toma, Sindaco del Comune di Matino, una piccola ma irresistibile cittadina del Sud Salento, di cui si fa davvero presto ad innamorarsi.

Antico borgo medievale pugliese, incastonato tra mare e terra, Matino è un unicum nel panorama pugliese, una vera e propria opera d’arte costruita nel tempo e custodita in un dedalo di viuzze e di bellissime case a corte tinteggiate di bianco, antiche dimore contadine conservate ancora inalterate. La moltitudine di terrazzi consente di godere di tramonti stupefacenti a perdita d’occhio fino al mare, tanto da poter essere definita ‘La Città dei Tramonti’. Passeggiando tra i vicoli stretti e fioriti della città vecchia, testimoni di un passato ricco di storie, leggende e tradizioni popolari, è possibile imbattersi tutt’a un tratto nel pieno di una sagra o di una festa di paese, dove degustare olio salentino accompagnato da altre tipicità locali, come friselline e taralli, in un tripudio di colori, musiche e balli.

 

1 di 1
- +

Di particolare rilievo storico-architettonico, oltre ai frantoi ipogei che hanno creato una vera e propria città sotterranea, in gran parte percorribile e visitabile, è il Palazzo Marchesale nella suggestiva Piazza San Giorgio. Di recente restauro, il Palazzo ospita una delle più belle scuderie affrescate del Sud Italia e si suddivide in una quarantina di stanze erette su delle cave. Al suo interno anche un giardino pensile, un’area verde attrezzata e, soprattutto, il MACMa Museo d’Arte Contemporanea, spazio di ricerca aperto ai molteplici linguaggi espressivi del contemporaneo.

“Abbiamo lavorato molto al ‘destination branding’, ovvero all’insieme degli elementi che compongono la nostra identità, tutto ciò che rende Matino riconoscibile e memorabile ai visitatori, sia italiani che stranieri, che scelgono di trascorrere le loro vacanze qui, nella nostra grande famiglia”, prosegue il Sindaco Toma. “Molto è stato fatto ma c’è tanto lavoro ancora: accanto alla rigenerazione urbana, un altro obiettivo è il recupero dell’impianto ’Matino Sport’, che avrà una struttura geodetica all’interno della quale si potrà praticare pallavolo e basket. Il complesso sarà, inoltre, dotato di un campo da tennis, uno da calcetto, una pista di pattinaggio e un’area dedicata al gioco delle bocce, affinché giovani e meno giovani possano condividere e vivere appieno la nostra città”.

Oltre ad eventi culturali, come presentazioni di libri, mostre d’arte locale e non solo, Matino propone ai suoi visitatori un’offerta rinnovata nelle escursioni di trekking, visite del centro storico e vari spettacoli teatrali e musicali, il tutto reso fruibile attraverso una comunicazione coordinata e integrata tramite canali web e service tourist point.

“Le nostre radici mediterranee offrono opportunità per tutti: natura incontaminata, clima mite, divertimento e accoglienza, uno scrigno autentico da riscoprire”, conclude Giorgio Toma. “Quando si raggiunge Matino si è immersi nella bellezza della storia che riaffiora in ogni angolo del centro antico, patrimonio da conoscere ma soprattutto da vivere”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Contatti: https://www.comune.matino.le.it/hh/index.php

https://www.facebook.com/comunedimatino

 

Tags: MatinoPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video