Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cgil Marche: Santarelli nuovo segretario generale Prende il posto di Daniela Barbaresi, entrata a far parte della segretaria della Cgil nazionale: “Rimbocchiamoci subito le maniche”

di Alessandro Pignatelli
27/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri è stato eletto a maggioranza come nuovo segretario generale della Cgil Marche. Stiamo parlando di Giuseppe Santarelli. Presente il segretario generale Maurizio Landini. Prende il posto di Daniela Barbaresi, che è entrata a far parte della Cgil nazionale.

Santarelli, classe 1971, di Fermo, ha il diploma in Ragioneria. È entrato in Cgil nel 1996 ricoprendo vari incarichi. Ex operaio calzaturiero, dal 1997 al 1999 è stato nelle segreteria della Filcams (commercio e turismo) di Ascoli Piceno, nel 2000 è entrato nella segreteria provinciale della Filtea (tessile e abbigliamento) per poi diventarne segretario generale nel 2006. In seguito ha fatto parte della segreteria provinciale della Camera del Lavoro di Fermo e, nel 2010, è stato segretario generale della Filctem di Fermo (tessile, abbigliamenti e chimici); nel 2014, è diventato parte della segreteria regionale della Cgil.

“E’ un momento cruciale per il Paese e per le Marche, sia per gli effetti legati alla pandemia sia per la guerra in corso – dichiara il neo-segretario Giuseppe Santarelli – per questo, è necessario rimboccarsi le maniche da subito per affrontare i problemi”. A partire dal lavoro, vera emergenza. ”Nelle Marche, negli ultimi tempi – ricorda – tanti hanno perso il posto o sono a rischio, le vertenze in corso sono la conferma. Il punto è che non s’intravvede la benché minima visione di politica industriale in questa regione. Oggi più che mai, invece, c’è bisogno di imprese industriali e di servizi forti, in grado d’interpretare al meglio le nuove esigenze. Come quelle dei giovani ormai di fronte ad un bivio: o accettare lavori precari o abbandonare le nostre terre”.

Santarelli ha fatto sapere: “M’impegnerò già da oggi per i prossimi quattro anni”. Maurizio Landini ha continuato: “S’intende puntare sulla continuità rispetto alla precedente gestione: il gruppo dirigente regionale ha lavorato bene. Santarelli rappresenta, dunque, un elemento di collegamento rispetto al passato ma anche di prospettiva per il lavoro da svolgere”. Secondo il segretario nazionale, “la situazione che stiamo vivendo è complicata: alla pandemia si è aggiunta la guerra e noi abbiamo la necessità di rappresentare al meglio i lavoratori. Ed ecco perché è importante rafforzare la capacità unitaria della nostra organizzazione”.

Tags: CDELOCALCGIL MarcheGiuseppe SantarelliMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza