Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia contro il bullismo, ecco “Il compagno del banco accanto” Mercoledì 4 aprile verrà proiettato il cortometraggio "Una madre altrove" di Alberto Romizi

di Raffaele Terzoni
26/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito di un progetto di prevenzione del disagio giovanile e del bullismo “made in Perugia”, mercoledì 4 maggio 2022 alle 17, presso la Sala Sant’Anna di Viale Roma, si terrà un cineforum con dove verrà proiettato il cortometraggio “Una madre altrove” dal testo di Paola Ducato, docente di filosofia, per la regia di Alberto Romizi, pediatra ed educatore alla salute. La proiezione sarà preceduta dai saluti del Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, e dal presidente della Fondazione Sant’Anna Marcello Rinaldi. A seguire ci sarà il dibattito alla presenza dell’autrice, del regista e di uno dei protagonisti, l’ex Preside Alberto Stella, qui nelle vesti dell’attore. A coordinare l’iniziativa il giornalista Gilberto Santucci.

L’evento, parte del progetto didattico “Il compagno del banco accanto”, è dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo e di secondo grado, docenti, mediatori scolastici ed assistenti sociali, scuole, enti educativi e i bambini delle parrocchie. Nelle scuole il bullismo può trovare terreno fertile ed appare quindi di cruciale importanza che tale istituzione sensibilizzi gli allievi e li spinga a rispondere nella giusta misura al problema. Nella convinzione che il fenomeno non vada sottovalutato, in quanto causa di sofferenza e crisi di identità nelle vittime, il cortometraggio si rivolge a scuole ed enti educativi. Attraverso la proposta si intende contribuire alla sollecitazione di un dibattito con gli studenti e con le professionalità coinvolte nel mondo educativo.

La trama è incentrata sul giovane immigrato iracheno Salah, il quale fatica a integrarsi a scuola e a scrollarsi di dosso certi stereotipi che costituiscono una sorta di password, indispensabile per entrare nel cuore dei compagni e nel giudizio positivo degli insegnanti. Avviluppato in una tormentata crisi di identità in un ambiente condizionato da pregiudizi, Salah cerca di dare un senso alla propria vita. La vicenda prosegue in modo imprevedibile, in un percorso contorto dove bene e male si confondono presentandosi sotto le spoglie di una veggente, di un amore illuminante e dell’idealismo fuorviante di un terrorista fanatico.

Tags: Andrea RomiziImmigrazionePerugiaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza