Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimo Piacenti, ternano, A.d. di All Food Spa ed Eutourist New Spa, è stato nominato Vicepresidente nazionale di Anir Confindustria

di Marcello Guerrieri
26/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non c’è stata una grande sorpresa alla nomina di Massimo Piacenti, imprenditore umbro, alla seconda poltrona della Anir Confindustria, l’Associazione nazionale delle imprese che operano nella ristorazione collettiva. Lui, Piacenti è l’amministratore delegato di All Food, azienda in continua crescita che, con oltre trenta anni di esperienza, si colloca tra le realtà leader nazionali di maggior rilievo. Per questo era candidato naturale a seguire le sorti della ristorazione collettiva italiana. La All Food rappresenta un gruppo di quattordici soggetti imprenditoriali operanti in vari settori, dall’efficientamento energetico all’economia circolare, tra cui, nella ristorazione, la Eutourist New Spa, di cui All Food è proprietaria al 100%. Pur venendo da due anni difficili per la ristorazione collettiva a causa della pandemia covid, il gruppo All Food sta accrescendo la propria presenza in tutti i settori: i numeri sono imponenti con diciotto milioni di pasti annui prodotti, un fatturato di circa ottanta milioni di euro annui, più di duemila dipendenti di cui oltre il 90% donne.
Nella ristorazione scolastica del Gruppo All Food, tra le altre, annovera le scuole del Comune di Torino, del Municipio 5 del Comune di Roma (il terzo per estensione), quelle di Perugia, di Civitanova Marche…
Tra le realtà della ristorazione ospedaliera e socioassistenziale risalta il San Filippo Neri a Roma, il Careggi di Firenze, la sanità del Molise…
Nella ristorazione aziendale di All Food gestisce, tra le altre,la STMicroelectronics di Catania, e, da pochi mesi, l’appalto di tutte le sedi Telecom.
Si tratta di una realtà imprenditoriale presente ormai in tutte le regioni italiane che ha il suo headquarter in Umbria, a Terni, diretta dai due soci e storici amici, Giuliano Gilocchi e Massimo Piacenti. Sotto la loro guida sono state realizzate acquisizioni aziendali che hanno consentito al gruppo di espandersi e rafforzarsi sempre più fino a questo ulteriore riconoscimento da parte di Anir Confindustria nei confronti di Massimo Piacenti, narnese, di sessanta anni, una grande capacità di relazionarsi e fare squadra anche con altre aziende del settore.

Tags: AnirFoodPiacentiristorazione Terni
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza