Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Joseph Lu:”Con ‘To Life’, ultima colonna sonora, racconto un film proiettato su uno schermo chiamato terra” Il pianista siciliano, dopo sedici anni di silenzio, torna più travolgente che mai con il lancio di un inedito profondo e coinvolgente

di Redazione
26/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“E’ uscito proprio in questi giorni su You Tube il mio nuovo progetto musicale ‘To Life’, un inno alla vita, un brano che ha come temi la gioia e la bellezza di vivere”, esordisce così il pianista siciliano Joseph Lu. “Ho voluto raccontare un film, proiettato su uno schermo chiamato terra; ascoltando viaggerete attraverso la vostra stessa esistenza, con un monito ben preciso: nessuno dovrà mai opprimere o annientare le vostre vite. ‘To life’ è un augurio alla rinascita, una nuova primavera per tutti ed esprime il coraggio di vivere pienamente e consapevolmente ogni giorno, anche quello più difficile, un’esortazione a godere di ogni cosa come un accrescimento e a celebrare la vita senza aver paura dei tempi bui”.

La passione per il pianoforte per Giuseppe Lucenti, in arte Joseph Lu, inizia da bambino, quando comincia a suonare da autodidatta per poi approdare all’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘V. Bellini’ di Caltanissetta dove, nel 2006, completa gli studi. Scomparso dal mondo della musica per sedici anni, torna oggi più travolgente che mai con il lancio di questo inedito profondo e coinvolgente.

 

1 di 6
- +
Joseph Lu
Joseph Lu
Joseph Lu
Joseph Lu
Joseph Lu
Joseph Lu

“Tutto è ripartito quando ho scoperto di avere ancora la tastiera di un pianoforte nascosta in un cassetto. Il tocco gentile dei tasti ha dato nuova impulso ai miei sogni sopiti e in poco tempo ho potuto creare ciò che non ho composto nei lunghi anni di silenzio, la musica è rimasta in me come fuoco sotto la cenere per tornare, oggi, prepotentemente in superficie, ora sono pronto a farla ascoltare al mondo”, prosegue Joseph Lu. “‘Kiev’ è stato l’incipit’ del mio ritorno, un componimento musicale nato dall’esigenza di lanciare un pensiero vigoroso contro ogni forma di guerra – aggiunge – la musica scuote le coscienze, va oltre. Il messaggio racchiuso in questo brano è rivolto a tutte le guerre condannabili, non solo a quella che si sta combattendo in Ucraina. La musica, con il suo linguaggio universale, ha un enorme potere comunicativo e rigenerativo, ne esistono testimonianze in ogni cultura, presente e passata, è un mezzo straordinario attraverso il quale gli esseri umani possono sentirsi in sintonia e ritrovare l’armonia. La musica apre il cuore, sede dei sentimenti, del bene e dell’amore, lì nascono vibrazioni, che custodiscono in sé quella forza trasformatrice, conosciuta sin dai tempi antichissimi”.

Joseph Lu non scrive la sua musica, il suo metodo creativo è un processo inverso, i suoi componimenti nascono da viaggi onirici che al risveglio prendono forma direttamente sui tasti del pianoforte.

“Le regole mi hanno sempre limitato, sin dai tempi della scuola”, afferma Joseph Lu. “Ho tutto impresso nella mia mente e non scrivo partiture quando compongo, le note si generano dentro di me, nel profondo dei luoghi interiori, per uscire all’esterno pure, incontaminate. E’ così che riscopro la forza presente nel mio inconscio, la consapevolezza di voler vivere l’esistenza a pieno. La musica, influendo direttamente sulle nostre emozioni, può essere utilizzata per promuovere la salute fisica e il benessere spirituale. L’ascolto musicale – sottolinea – non avviene solo attraverso l’orecchio, ma è un evento che coinvolge tutto l’organismo umano, inclusi i piani sottili, quando un’onda sonora lo investe, infatti, il corpo vibra e risuona insieme con essa. La musica è un dono, la possibilità di esprimere e percepire le proprie emozioni, di mostrare o comunicare i propri sentimenti o stati d’animo attraverso il linguaggio non-verbale che è universale e, per questo, potentissimo. Siamo tutti interconnessi e possiamo davvero riprendere in mano noi stessi, la nostra vita, i nostri sogni”.

Contatti:

https://josephlu.it

[email protected]

https://instagram.com/joseph_lu_pianist?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Tags: Joseph Lu
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza