Legno, Confagricoltura Piemonte: “Valorizziamo quello nostrano”

Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, è intervenuto sulla situazione del legno visto il blocco delle esportazioni di tronchi da Russia e Ucraina.

“Gli effetti del conflitto avranno ripercussioni nel lungo periodo – afferma Allasia – anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. Visto il forte aumento del costo dell’energia, occorre far tornare centrale la risorsa legno italiana nelle politiche di approvvigionamento di materie prime e accelerare le dinamiche economiche orientate allo sviluppo del settore, rafforzando le filiere nazionali del legno”.

Dal 2019 al 2021, l’import di legno dalla Russia è aumentato del 55 per cento, a fronte di un patrimonio forestale che copre più di un terzo della superficie nazionale (11 milioni di ettari) e che potrebbe e dovrebbe essere valorizzato e utilizzato, dando anche una fonte di reddito non da poco alle imprese agricole.

Articoli correlati

L’incontro inaugura il biennio della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi e promuove progetti per...
Il servizio garantisce cure gratuite agli animali d’affezione delle persone fragili. Cirio: Benessere animale e...
Un'iniziativa per la tutela e la valorizzazione del verde in 13 città metropolitane italiane, sostenuta...

Altre notizie

Altre notizie