Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli italiani preferiscono il turismo sostenibile Il 39% predilige un alloggio nel verde, la fascia 18-34 anni la più interessata

di Raffaele Terzoni
22/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli italiani sono sempre più sensibili al rispetto dell’ambiente e della natura. In tanti stanno modificando il proprio stile di vita per ridurre gli sprechi e vivere inquinando il meno possibile, nuovi paradigmi di consumo stanno rivoluzionando interi settori economici. Tra questi anche il mondo del turismo, dove cresce l’interesse verso esperienze di viaggio più eco-sostenibili come confermano gli insight di PiratinViaggio.it, la piattaforma italiana del gruppo HolidayPirates Group, il portale di offerte di viaggio, che, in occasione della Giornata mondiale della Terra ha indagato i nuovi trend. A riportarlo il sito foodaffairs.it.

I dati dell’azienda evidenziano l’evoluzione nelle preferenze degli italiani, oggi particolarmente attratti dai viaggi a contatto con la natura: da un recente sondaggio che ha coinvolto seimila utenti della piattaforma, emerge che per il 39% degli italiani l’alloggio ideale debba essere immerso nel verde, preferibilmente agriturismi, campeggi, case sull’albero e glamping. Il 25% dei rispondenti sarebbe interessato alle cosiddette “vacanze a contatto con la natura”, percentuale che sale al 29% nella fascia d’età 18-34 anni. La Generazione Z è piuttosto interessata al turismo sostenibile (17%), ma lo stesso valore sorprendentemente si registra tra gli over 65, sopra alla media nazionale ferma al 14%.

Il turismo sostenibile è il futuro del settore, considerando le tendenze in atto, e si distingue da quello di massa che vede milioni di persone spostarsi nelle mete turistiche dando luogo a sovraffollamento. L’obiettivo del turismo sostenibile è promuovere la conoscenza delle culture e delle tradizioni locali nel rispetto dell’ambiente, evitando inquinamento, overbooking, traffico e caos. Si può viaggiare preservando le bellezze naturali e architettoniche dei luoghi prescelti, senza fare turismo estremo o pericoloso in luoghi impervi.

Tags: turismo in ItaliaTurismo sostenibile
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza