Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artigianato Abruzzo: il settore finora ha tenuto Lo segnala Casartigiani: nel biennio 2020-2021 sono state perse 351 imprese, a causa della pandemia e delle restrizioni

di Alessandro Pignatelli
22/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Casartigiani Abruzzo, come ogni anno, analizza i dati ufficiali riguardanti le imprese artigiane registrate negli Albi delle Camere di Commercio abruzzesi, al fine di monitorare attentamente le trasformazioni del tessuto produttivo.

Nel segmento 2020-2021 i dati non sono del tutto sconfortanti: se è vero che abbiamo perso 351 imprese tra le 4 province (pari all’1,1%), è anche vero che il periodo preso ad esame ha risentito degli effetti deflagranti della pandemia, con le restrizioni e la compressione dei consumi e della produzione. Tra le attività in calo spicca quella Manifatturiera (-118 unità) e delle Costruzioni (-117). Resiliente invece il settore dei Servizi alla Persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici, ecc..) con 5.600 unità e del Commercio all’ingrosso e al dettaglio e Riparazione di autoveicoli e motocicli con circa 2.800 unità.

Le attività dei servizi di alloggio e di ristorazione restano immutate con circa 1.300 unità ancora presenti.

Al 31 dicembre 2021 è possibile affermare che sono iscritte alla Camera di Commercio ben 31.268 imprese contro le 31.619 attive al 31 dicembre 2020. Il dato viene recepito dai coordinatori di Casartigiani Abruzzo come positivo.

“I dati di Unioncamere confermano che il sistema dell’artigianato abruzzese tiene – concludono l’analisi i coordinatori Dario Buccella e Flaviano Montebello – tenuto conto che sono stati messi in ginocchio interi settori, e per via dell’epidemia e per la crisi delle materie prime. Lo sguardo ora è rivolto all’anno in corso e all’onda d’urto della guerra russo-ucraina e della crisi energetica che ne è scaturita. I rincari delle materie prime e delle utenze stanno rendendo vani gli sforzi degli artigiani e le loro attività sempre meno redditizie e se il sistema del credito non verrà snellito e supportato a livello governativo, prevediamo che molte aziende saranno seriamente minacciate da quella che potremmo definire la “tempesta perfetta”, ossia il binomio pandemia-guerra”.

Tags: AbruzzoCasartigiani AbruzzoCDENEWS
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza