Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ungherese Wizz Air atterra a Sant’Egidio La compagnia aerea è ormai la quarta in Italia per numero di passeggeri

di Raffaele Terzoni
19/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 6 luglio una nuova compagnia aerea opererà nell’aeroporto di Perugia: si tratta di Wizz Air, una delle maggiori società low cost d’Europa, che inizierà l’attività nella nuova rotta Perugia – Tirana ogni mercoledì e sabato con aeromobili Airbus A320 da 180 posti. Questo vettore si sta affermando velocemente nel mercato europeo grazie alla qualità ed efficienza dei suoi servizi, congiuntamente ad una politica tariffaria fortemente competitiva. Si tratta di un ritorno gradito, dal momento che Wizz Air aveva volato sullo scalo umbro fino all’inizio del 2018. Wizz Air ha effettuato il primo volo in Italia nel 2004, oggi possiede una flotta di 152 aeromobili, operando da 25 aeroporti italiani comprese le 7 basi. Questa nuova rotta è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno che Wizz Air sta mettendo sul mercato italiano. I biglietti sono già disponibili da oggi sul sito internet della compagnia e tramite l’app WIZZ.

Paulina Gosk, Corporate Communication Manager della compagnia, ha espresso felicità per l’inizio della nuova collaborazione con l’Aeroporto internazionale dell’Umbria, sottolineando che “da un punto di vista strategico la nuova rotta rappresenta un’opportunità di potenziare il traffico aereo verso un nuovo scalo”. Umberto Solimeno, direttore generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha dichiarato: “siamo entusiasti di ospitare una delle compagnie aeree più importanti d’Europa. Wizz Air rappresenta un’importante opportunità di crescita, ci consente di servire nuovi mercati espandendo il network del San Francesco d’Assisi. Grazie a Wizzair, la qualità e la varietà di offerta dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria acquisteranno grande valore. Le compagnie aeree operanti a Sant’Egidio diventano 8, con oltre 80 voli settimanali che serviranno 15 rotte”.

Secondo i dati ENAC, il traffico aereo in Italia nel 2020 ha registrato un -72% e i passeggeri transitati negli aeroporti della Penisola sono stati 52.759.724. Ryanair è stata la prima compagnia per numero di passeggeri in Italia, 11,837 milioni in totale (-70,8%), davanti ad Alitalia con 6,515 milioni (-70,1%) ed EasyJet con 4,28 milioni (-76,5%). Avanzano le altre low cost europee: al quarto posto c’è l’ungherese Wizz Air, con 1,769 milioni di passeggeri (-65,6%), al quinto posto la low cost Volotea di Barcellona, 1,61 milioni di passeggeri (-54,8%).

Tags: Aereoporto UmbriaUmbriaWizz Air
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza