Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tracce di Licini: partito il concorso per artisti e artigiani Promosso da Cna Marche, prevede l'obbligo di ispirarsi alle creazioni del grande artista di Monte Vidon Corrado

di Alessandro Pignatelli
15/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte oggi, 15 aprile 2022, ‘Tracce di Licini’, il concorso di artisti e artigiani che dovranno interpretare le opere di Osvaldo Licini, di Monte Vidon Corrado, nel Fermano. Il concorso si chiuderà il 30 luglio, è promosso da Cna Marche con il contributo della Regione Marche, con la realizzazione operativa di Piceni Art For Job e in collaborazione con Comune di Ascoli Piceno, Musei Civici di Ascoli, Comune di Monte Vidon Corrado e Centro studi Osvaldo Licini.

“Il concorso – spiega Barbara Tomassini, presidente regionale Cna Artistico – prende vita dalle Marche. L’obiettivo è favorire il dialogo e una contaminazione reciproca e stimolante tra artigianato artistico e arte contemporanea, attirando nel territorio marchigiano artigiani e artisti da tutta Italia”.

I partecipanti devono fare una creazione unica a originale, traendo spunto dalle opere di Licini, modificandoli con qualsiasi tecnica.

“Il concorso si pone l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, di esaltare l’artigianalità con stimoli e contributi artistici, e allo stesso tempo di evidenziare la necessità culturale di diffondere la maestria tecnica e artistica degli artigiani”. Così Stefano Papetti, membro della giuria del concorso, curatore scientifico delle collezioni comunali di Ascoli Piceno e direttore della Galleria Civica di Arte contemporanea ‘Osvaldo Licini’.

Gli artisti avranno accesso anche a incontri motivazionali, guidati da Stefano Papetti stesso e da Daniela Simoni, che li condurranno in un viaggio ispirazionale, visitando la Galleria civica di arte contemporanea intitolata e Licini di Ascoli Piceno, il Centro studi e la Casa museo del paese natale dell’artista. Questi incontri si terranno sabato 30 aprile alle 11 ad Ascoli Piceno e sabato 14 maggio alle 11 a Monte Vidon Corrado. Per partecipare, è necessario inviare una richiesta con i propri dati anagrafici e di contatto a [email protected] almeno tre giorni prima di ciascun evento.

Tracce di Licini prevede premi in denaro per i primi tre classificati e la menzione speciale per un artigiano delle Marche con un marchio 1m – Marche Eccellenza Artigiana. Si chiuderà con un’esposizione artistica alla Sala Cola dell’Amatrice – Chiostro maggiore di S. Francesco di Ascoli Piceno – con tutte le creazioni realizzate da artigiani e artisti.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul concorso, nonché i nomi dei vincitori, saranno resi noti sui canali ufficiali del concorso: il sito www.unoemme.it, alla pagina web dedicata https://www.unoemme.it/concorso-tracce-di-licini/ (da cui è possibile scaricare il regolamento del concorso) e alla pagina Facebook 1M – Marche Eccellenza Artigiana – https://www.facebook.com/MarcheEccellenzaArtigiana.

Tags: CDEARTICLECNA MarcheMarcheTracce di Licini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza