Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trattoria degli Amici di Castellinaldo; la cucina dello chef Giovanni Muffini esalta i sapori naturali del pesce Cambia periodicamente, a seconda del pesce fresco disponibile, il menù del ristorante che si trova nel centro del borgo del Roero, in provincia di Cuneo. E che propone anche cucina piemontese rivisitata e abbinamenti con i vini locali

di Redazione
14/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal Casertano, al Lazio, alla Toscana, al Veneto, al Trentino. Sono le tappe che ha seguito Giovanni Muffini, giovane ed appassionato chef, per arricchire il suo bagaglio culinario prima di giungere, 5 anni fa, a Castellinaldo d’Alba, tra le colline del Roero, in provincia di Cuneo. Qui insieme alla moglie Stefania Sacino ha rilevato un’insegna storica della ristorazione locale, la Trattoria degli Amici e ora propone principalmente piatti di pesce.

“La cucina è la mia grande passione – dice con orgoglio Giovanni Muffini – mi piace creare piatti con ingredienti di primissima qualità e genuini, sperimentare ma sempre esaltando i sapori naturali del pesce o di qualsiasi altra pietanza. Prima di aprire un mio ristorante ho voluto girare l’Italia per perfezionarmi, imparando le diverse tradizioni in posti rinomati per la cultura enogastronomica. Una volta arrivato nel Roero, poi, ho voluto portare la mia esperienza nell’esaltare i sapori del mare, anche in abbinamento con i classici della cucina piemontese“.

 

1 di 6
- +

La Trattoria degli Amici, che si trova nella via principale di Castellinaldo, ha una storia che parte dal lontano 1903, nata come luogo di ritrovo dove bere, mangiare e giocare a biliardo. Il locale ha mantenuto la connotazione rustica e accogliente, con ambienti in pietra e legno e la presenza del caminetto. Una ventina i posti all’interno e altrettanti nel dehor nelle stagioni più calde.  Pochi i piatti fissi nel menù (come la grigliata di pesce o il rinomato carpaccio di polpo su frisella integrale, lavorata per 48 ore). Ogni giorno le proposte possono variare a seconda del pescato del giorno che arriva dall’Adriatico, dal Tirreno e da tutto il Mediterraneo attraverso fornitori selezionati. “Molti si stupiscono – puntualizza Muffini – del fatto che in questa zona sia possibile trovare piatti cucinati al momento con pesce fresco ma, nonostante la lontananza dal mare, grazie a contatti e fornitori acquisiti in anni di lavoro nel settore, il pesce arriva qui entro 24 ore. Abbiamo avuto anche diversi clienti da Genova che si sono complimentati per la freschezza del prodotto e per la cucina”.

In sala Stefania Sacino accoglie i clienti e consiglia abbinamenti con un’ampia selezione di vini, provenienti soprattutto dalle cantine della zona, in particolare Roero e Arneis. “Proponiamo – spiega Stefania – anche di accostare i piatti di pesce con i vini rossi locali che sono poco tannici e poco aggressivi al palato. Una combinazione perfetta che viene apprezzata. Organizziamo dei veri e propri percorsi di degustazione”.

Non avendo la possibilità di avere la cucina a vista, i clienti possono seguire la preparazione delle loro pietanze su uno schermo in sala che rimanda le immagini live della cucina. “Vogliamo – conclude Giovanni Muffini – che tutti coloro che vengono qui si sentano a proprio agio e possano vedere con quanta cura e passione vengono realizzate le loro portate”

Per informazioni www.latrattoriadegliamici.it/

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Adnkronos Trattoria degli Amici, Castellinaldo d’Alba: gustare pesce fresco tra le colline del Roero

Visita il Sito www.latrattoriadegliamici.it/

Tags: Giovanni MuffinisireputationTrattoria degli Amici
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza