Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Zoom inTur: presentati i risultati del progetto L'iniziativa vede coinvolte Confesercenti Bari e Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari

di Alessandro Pignatelli
13/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due progetti per rilanciare le attività economiche dopo la pandemia da covid, promuovere il territorio e far crescere la consapevolezza attiva delle imprese sulle soluzioni proposte dal digitale.

Si chiama Zoom inTur l’iniziativa di Confesercenti Bari e del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari: i risultati sono appena stati resi noti durante un incontro online.

“Un progetto che nasce dalla stretta e più che riuscita collaborazione fra la Camera di commercio di Bari e le categorie economiche e quindi intercettando i reali bisogni delle imprese in materia di nuove tecnologie. Imprese che la pandemia ha messo a dura prova, ma che hanno dimostrato una sorprendente capacità di reazione e riposizionamento, proprio grazie alle nuove tecnologie digitali”, ha dichiarato in apertura Angela Partipilo, dirigente della Camera di Commercio di Bari.

“L’idea progettuale di Zoom inTur è nata dalla fusione dei due progetti InTur – Innovazione & Turismo di Confesercenti Bari, e Progetto Punto Impresa Digitale” ha spiegato Raffaella Altamura, presidente di Confesercenti Bari. “Cinque i comuni coinvolti, Molfetta, Mola di Bari, Monopoli, Conversano e Alberobello, le cui attività economiche abbiamo raccontato in altrettanti video. Non abbiamo ripreso le insegne, per intenderci, ma la gestualità riconducibile a ogni singola attività che le rappresentasse, in piena pandemia e con le difficoltà che ciascuna di loro ha dovuto fronteggiare. Su ciascuna delle imprese coinvolte abbiamo poi aperto un vero proprio zoom, per conoscere le loro competenze digitali e condurre un’indagine a campione. Digitale che per molte di loro è diventata una straordinaria occasione per rimanere sul mercato”.

L’analisi guidata di maturità digitale (ZOOM 4.0) è stata curata dai Digital Promoter Anna Strippoli e Vito Macina e coordinati dal Digital Coordinator Nicola Ruggieri del Punto Impresa digitale della Camera di Commercio di Bari, direttamente nelle aziende. Andiamo a vedere i risultati.

Apprendisti (68%) e Specialisti (32%): sono le due aree di maturità digitale in cui si collocano le 25 imprese locali – settori abbigliamento, ristorazione, strutture ricettive, commercio al dettaglio e artigianato vari settori e categorie – scelte come campione. Nel primo caso sono imprese che usano strumenti digitali di base, nel secondo imprese con una buona parte di digitalizzazione dei processi aziendali, che adottano per esempio strumenti come un gestionale (Erp). Le tecnologie più utilizzate sono pagamenti via mobile e/o via internet, Erp, Crm, e-commerce e IoT, mentre in quelle da valutare nei prossimi tre anni troviamo e-commerce, Crm, Big Data e Cloud. Positiva l’assenza di imprese nell’area più bassa, Esordiente, quindi con una gestione tradizionale di informazione e processi (carta e penna). I dati raccolti sono in linea con quelli nazionali dell’osservatorio nazionale dei Pid.

Tags: Camera di commercio di BariCDEARTICLEConfesercenti BariPugliaZoom inTur
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video