Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ruote Libere: riduzione accise sul carburante per tutto il 2022 Cinzia Franchini: “E' perlomeno curioso che chi ha firmato l'accordo con il Governo ora si lamenti”

di Alessandro Pignatelli
11/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lasciano a dir poco interdetti le parole del presidente di Anita, l’associazione confindustriale dei trasporti, sulla proroga, per ora fino al 1 maggio, del taglio di 25 centesimi sulle accise per i carburanti. Per Baumgartner questa riduzione, non andando a vantaggio delle aziende con una flotta più ecologica, autocarri Euro V e VI, andrebbe eliminata. Ruote Libere è stata la prima associazione dell’autotrasporto in Italia a far notare come il tanto sbandierato accordo col Ministero fosse un mezzo bluff. Infatti il taglio temporaneo di 25 centesimi del prezzo del gasolio non produce alcun effetto per le aziende con mezzi euro V ed euro VI, essendo stato contestualmente sospeso il beneficio strutturale del rimborso delle accise di oltre 21 centesimi”.

A parlare così è Cinzia Franchini, portavoce dell’associazione Ruote Libere. “Detto questo, che il presidente Anita ora si scandalizzi fa sorridere almeno per tre motivi. Il primo: non è fomentando una lite all’interno del settore tra aziende con mezzi nuovi e aziende con autocarri un po’ più datati che si risolvono i problemi perché davanti a un momento di emergenza così grave l’unità è essenziale. Il secondo: il leader di Anita contesta un accordo che egli stesso ha sottoscritto, nessuno lo ha obbligato a farlo e scaricare ora tutta la responsabilità sul Governo è quantomeno curioso. Inoltre chiediamo: non sono in arrivo le compensazioni previste, proprio secondo quanto affermato dalle associazioni firmatarie del protocollo, per complessivi 500 milioni di euro per gli autocarri euro V e VI? Terzo: Baumgartner minaccia di mettere in campo azioni a tutela delle aziende. Ebbene, saremmo curiosi di conoscere di quali azioni si tratta”.

Conclude Franchini: “Noi di Ruote Libere chiediamo che la riduzione delle accise sul carburante venga estesa fino a tutto il 2022, ovvero fino allo scadere dello stato di emergenza proclamato dal Governo italiano per la guerra in Ucraina, e contemporaneamente che si rendano immediatamente fruibili le risorse economiche, se confermate, per le aziende ad oggi penalizzate”.

Tags: AnitaAutotrasportoCDEARTICLERuote Libere
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza