Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Cardone. Il commercialista contemporaneo è colui che guida l’imprenditore nelle scelte aziendali. Francesco Cardone, titolare della Imprefocus s.r.l., commercialista e consulente aziendale, rivoluziona l’idea del commercialista tradizionale partendo dai numeri dell’azienda, che mette al servizio dell’imprenditore per creare delle strategie vincenti.

di Redazione
11/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Durante la pandemia, l’aver portato avanti il proprio business ed assicurato un lavoro alle persone ha significato maggiore serenità per le famiglie. L’imprenditore, per me, è un eroe”, parola di Francesco Cardone, commercialista e consulente aziendale, al timone della Imprefocus s.r.l., uno studio professionale che fornisce consulenza aziendale alle imprese. A questa idea ha dato voce nel suo secondo libro, dedicato agli imprenditori: “Tu sei un eroe”. Il primo, intitolato “Impresa Vincente”, è stato pubblicato nel 2018.

Da oltre vent’anni ha compreso, anticipando i tempi, che il commercialista avrebbe dovuto cambiare ruolo e condurre l’imprenditore nelle scelte aziendali. Successivamente, grazie ad un percorso di introspezione con il formatore Roberto Re, ha capito che, per poter guidare dei collaboratori, bisogna essere in primis leader di sé stessi.

Da queste premesse nasce Imprefocus s.r.l., una realtà frutto di un’idea anticonformista che vuole rispondere ai nuovi bisogni del mondo imprenditoriale e che si pone come un business coach qualificato ed affidabile. Il suo pensiero strategico volge in due direzioni: la crescita aziendale, in termini di margine di contribuzione, e la tutela del patrimonio dell’imprenditore. Attualmente, fornisce consulenze ad oltre 400 clienti, in tutta Italia. Nel 2021, per i risultati ottenuti nel proprio lavoro e le strategie innovative adottate, Cardone ha ricevuto il premio Le Fonti Awards come Professionista dell’Anno Consulenza Strategica.

 

1 di 5
- +

Quali, dunque, i consigli per affrontare il nuovo mercato post-pandemico? “L’imprenditore contemporaneo deve essere flessibile ed avere la capacità di adattarsi al cambiamento”, afferma Cardone. Prodotti e servizi, infatti, devono soddisfare i bisogni dei clienti e chi fa impresa deve portare avanti concetti innovativi, adatti al nuovo mercato.

Oggi, l’imprenditore per primo deve conoscere i numeri della sua azienda e, a tal fine, deve farsi affiancare da chi sa leggere i dati e può guidarlo, passo dopo passo, verso la strategia vincente. “Ogni mese, inviamo al cliente il bilancio al mese precedente, affinché possa essere il punto di partenza delle scelte successive”, spiega Cardone. “Forniamo un piano studiato e scelto insieme all’imprenditore, che aggiorniamo costantemente sui numeri dell’impresa ed al quale offriamo anche una formazione costante”, prosegue. Tre sono le cose che, secondo Cardone, l’imprenditore non può assolutamente delegare: la gestione economica e finanziaria dell’azienda, le strategie aziendali e la gestione dei collaboratori. Il commercialista diventa, così, un partner dell’imprenditore.

Educare, crescere e proteggere sono i pilastri per costruire un’Impresa Vincente. Formare l’imprenditore, affinché possa accrescere il proprio reddito e fare degli investimenti generatori di rendite, che gli permettano di tutelare il patrimonio acquisito, con una conseguente maggiore serenità sua e, soprattutto, della sua famiglia.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi gli articoli Adnkronos

“Tu sei un eroe”. Il nuovo libro di Francesco Cardone spiega agli imprenditori la necessità del cambiamento

Francesco Cardone. “L’imprenditore deve tutelare il proprio patrimonio familiare da quello aziendale”.

Visita il Sito https://www.imprefocus.it/

Tags: Francesco Cardone.Imprefocus s.r.l.sireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Venezia sposa il mare e si gemella con Odessa
    In occasione tradizionale festa della Sensa
  • Afghanistan: protesta delle donne a Kabul, 'lavoro e istruzione'
    Alcune decine di manifestanti sfidano i talebani
  • Pantani: escort smentisce tassista, mai avuto rapporti
    Si addensano le ombre nell'inchiesta sull ultime ore del Pirata
  • Gerusalemme: primi scontri sulla Spianata per la 'Marcia delle Bandiere'
    Alta tensione per la manifestazione celebrativa ebraica
  • Ucraina: Kiev, distrutto oltre il 30% dei carri armati russi
    Russi avanzano nell'est, 'Conquistate Lyman e Severodonetsk'
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    'Non ci sarà referendum di annessione di Kherson'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza