Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aidda, Fidapa e Soroptimist alla Camera per il Patrimonio Italiano All'evento le presidentesse Antonella Giachetti, Giovanna Guercio e Fiammetta Perrone

di Raffaele Terzoni
11/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il meeting delle Donne del Patrimonio ha avuto luogo nella Sala del Cenacolo, dove un tempo si riunivano le monache benedettine e che oggi è uno degli spazi di rappresentanza della Camera dei Deputati. Ad accogliere le tante ospiti è stata Maria Edera Spadoni, vice presidente della Camera dei Deputati. Con lei Antonella Giachetti, Giovanna Guercio e Fiammetta Perrone, presidentesse rispettivamente di Aidda, Fidapa e Soroptimist, tre importanti organizzazioni italiane che raggruppano le donne dirigenti, imprenditrici e professioniste.

Il meeting di Roma è stato incentrato sul tema del patrimonio, il legante per le future azioni congiunte. Le organizzazioni contano migliaia di associate, alcune delle quali siedono ai vertici delle principali organizzazioni private e pubbliche come autorità di controllo e vigilanza, ministeri, università. Era presente anche il professor Ivan Drogo Inglese, presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, che ha ricordato la vita di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai Fondo Ambiente Italiano, e Desideria Pasolini Dall’Onda che fondò Italia Nostra.

Al termine della narrazione, la regista Cinzia TH Torrini ha espresso l’intenzione di fare un docufilm dedicato alle due protagoniste, idea piaciuta ad Antonella Caroli presidente di Italia Nostra e ad Alessia Del Corona Borgia, direttrice della Fondazione Italia Patria della Bellezza. Un momento istituzionale è stato anche quello dedicato alla presentazione del libro “I Piatti dei Presidenti” da parte della giornalista e scrittrice Lorenza Scalisi che ha svelato aneddoti, curiosità, ricette e storie delle cucine del Palazzo del Quirinale.

Gli Stati Generali del Patrimonio Italiano hanno deciso di adottare come sede di rappresentanza della Presidenza della Repubblica Ucraina il Palazzo Marinskj di Kiev, edificio progettato nel Settecento dall’architetto fiorentino Bartolomeo Rastrelli. A moderare l’incontro Roberta Caragnano segretaria generale degli Stati Generali del Patrimonio Italiano.

Tags: AIDDAFidapaSoroptimist
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video