Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Urbani Tartufi: presentata la Guida de La Repubblica sull’Umbria Nell'occasione si è svolto anche un contest tra i fornelli che ha visto per protagonisti gli studenti dell'Università dei Sapori

di Alessandro Pignatelli
08/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì è stata presentata la Guida de La Repubblica, volume dedicato all’Umbria, patria di Urbani Tartufi, azienda leader nella distribuzione e nella trasformazione del tartufo. Negli spazi dell’Accademia del Tartufo si è tenuto anche un contest tra studenti dell’Università dei Sapori, tra i fornelli, determinando i due nuovi talenti culinari umbri.

“Siamo davvero molto orgogliosi di aver ospitato questo evento culturale e immaginato per essere un omaggio al nostro territorio ricco di ingredienti pregiati e di alta qualità, come il tartufo, e quindi anche di tradizione culinaria – commenta Giammarco Urbani del Gruppo Urbani Tartufi – Abbiamo immaginato un evento che attribuisse il giusto valore alla nostra storia, territoriale, e la location più adatta ad accogliere e valorizzare l’appuntamento era quella dell’Accademia del Tartufo: un luogo perfetto in cui celebrare la sacralità dell’oro nero della terra”.

“È stato un vero piacere aver presentato in questa prestigiosa cornice una Guida dedicata alla tavola umbra, che è come il dna di questa splendida regione: è solida, attaccata quasi morbosamente alle tradizioni, a riti che si ripetono da secoli – commenta Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide de La Repubblica – È genuina, legata ai sapori della terra e della caccia, aperta, ma senza esagerare, a qualche compatibile innovazione. Se vogliamo quella umbra non è una cucina che spazia a 360 gradi, ma di sicuro sulle tavole di questa irripetibile regione arrivano sapori genuini e marcati, riconoscibili, desiderati, tramandati quasi con indomabile ripetitività da generazione a generazione. Noi per raccontarla abbiamo fatto questa Guida che ha usato la sapienza di chi tiene gelosamente conservate nelle proprie dispense le ricette di una volta, sapori di casa, sapori intramontabili, sapori dell’Umbria”.

Alla fine della presentazione della Guida è stato in scena il contest. Due studenti si sono contesi la possibilità di vincere alcuni giorni di formazione all’interno di importanti cucine. Manuel Vincenzo Brusca e Francesca Aurora Marino, studenti classe 2001 provenienti dalla Sicilia e della Calabria, hanno ricevuto il compito di rivisitare in chiave moderna piatti tipici umbri come il baccalà alla perugina, i cappelletti, la polenta con puntarelle e il cinghiale.

“Siamo molto contenti di riprendere la collaborazione, in realtà mai sopita, con l’azienda Urbani Tartufi – commenta Marilena Liccardo di Università dei Sapori – Già negli anni passati avevamo organizzato insieme un contest sul tartufo per i ragazzi di un college americano e, dopo uno stop forzato causato dall’emergenza pandemica, siamo di nuovo in questa affascinante location per un’altra sfida culinaria dedicata all’oro nero dell’Umbria. Questa volta però a sfidarsi ai fornelli ci saranno due nostri giovani allievi del corso Cuoco, davvero un grandissimo onore per noi”.

A giudicare i due studenti una giuria composta da Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide de La Repubblica, Oliver Glowing, chef della Locanda Petreja, Maria Luisa Scolastra, chef di Villa Roncalli.

Tags: CDEARTICLEGuide La RepubblicaUmbriaUniversità dei SaporiUrbani Tartufi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni ai sindacati: ampliare sensibilmente lo scaglione più basso dell'Irpef
    'Sui salari un osservatorio sul potere d'acquisto da istituire a Palazzo Chigi'. E sulla previdenza: "Lavoreremo su pensioni future, evitare una bomba sociale"
  • Sorpresa al Roland Garros, Medvedev eliminato al 1/o turno
    Russo battuto in 5 set dal qualificato brasiliano Seyboth Wild
  • Roland Garros: anche azzurra Paolini al secondo turno
    Battuta 7-5 2-6 6-2 la rumena Cirstea
  • In libreria 'La via dell'equilibrio' di Antonella Viola
    Come essere longevi in modo sostenibile
  • Europa League: Mourinho, 'Dybala ci sarà'
    Il tecnico della Roma conferma. 'Meritiamo questa finale, sarà una lotta'
  • Premio Lugnano, da De Paolis a Ricci i 5 romanzi finalisti
    Premiazione il 24 giugno, Notte Romantica Borghi più belli d'Italia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video