Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Imprese Sicilia incontra i manutentori siciliani La campagna informativa per sensibilizzare sul nuovo portale curi.it

di Raffaele Terzoni
06/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confartigianato Imprese Sicilia è al fianco dell’Organismo ispezioni impianti termici che gestisce il nuovo catasto termico e, in queste settimane, sta portando avanti una campagna informativa con incontri svolti ad Enna, Caltanissetta e Agrigento. L’Organismo ispezioni impianti termici (OIIT) è il concessionario incaricato dalla Regione per accertare l’effettivo stato di manutenzione degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici presenti in Sicilia. Il responsabile dell’impianto termico è l’occupante a qualsiasi titolo del locale.

Con il nuovo organismo ispettivo, lo scorso mese la piattaforma informatica per la registrazione nel Catasto energetico degli impianti termici (Cite) è stata rinnovata e trasferita in un nuovo spazio (www.curi.it). Sul nuovo portale è possibile usufruire di servizi informativi e gestionali come la consultazione del catasto degli impianti termici sul territorio, la gestione degli impianti da parte degli operatori del settore, il coordinamento tra operatori e privati cittadini per garantire un servizio tecnico-informativo efficiente su censimento e adeguamento alle normative vigenti di tutti gli impianti termici.

“Risparmio energetico e rispetto dell’ambiente sono strettamente collegati ad una corretta gestione e manutenzione degli impianti termici – dice Andrea Di Vincenzo, segretario di Confartigianato Sicilia – ed è per questo motivo che ci siamo intesi sin da subito con l’organismo ispettivo, per mettere tutti i nostri manutentori nelle condizioni di operare al meglio e utilizzare correttamente e puntualmente il nuovo portale del catasto termico. Gli incontri che abbiamo già svolto, si sono dimostrati efficaci e hanno riscontrato una grande partecipazione da parte degli associati”.

“Le attività informative stanno riscuotendo un grande interesse da parte anche degli operatori del settore, notiamo un’ampia partecipazione dei manutentori” dice Giuseppe Baiunco, legale rappresentante dell’Organismo Ispezione Impianti Termici. È con grande piacere che collaboriamo nell’attività informativa e formativa, con le associazioni di categoria, per il raggiungimento di un obiettivo comune che è quello della sicurezza e della corretta dichiarazione degli impianti sul territorio regionale. Il nuovo catasto regionale, curi.it, è attivo dal 3 marzo, in continua crescita e punto di riferimento per i cittadini, gli operatori del settore e gli Enti locali”.

Tags: Confartigianato Imprese Siciliaimpianti termiciOIITSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza