Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Sicilia da protagonista alla Fruit Logistica 2022 di Berlino. L’assessore Scilla: «Grande vetrina per le nostre eccellenze»

di Marcello Guerrieri
05/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nessuno più dei produttori siciliani sanno cosa significhi la logistica buona ed efficiente. E per questo che alla fiera di settore che si tiene a Berlino le eccellenze della regione vengono viste con grande interesse. D’altra parte far arrivare in tutta Europa i prodotti agricoli siciliani è davvero una grande sfida. «La Sicilia e gli imprenditori di ortaggi, frutta e agrumi presenti da oggi a Fruit Logistica, la più grande fiera a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi che si tiene a Berlino». A dirlo è l’assessore regionale dell’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Toni Scilla. La Regione Siciliana è presente alla Fiera con un ampio spazio espositivo realizzato all’interno della Hall 4.2 Stand D12, gestito dall’assessorato regionale per l’Agricoltura, che ha riunito Consorzi di Tutela e Organizzazioni dei produttori delle migliori eccellenze siciliane con marchio Biologico, DOP, IGP.
«In quella che è di fatto la più grande vetrina al mondo dedicata all’ortofrutta – dice Scilla – occupano un posto di rilievo, tra gli altri, prodotti come il pomodoro di Pachino, l’uva da tavola di Mazzarrone, la carota novella di Ispica, e tutte le altre nostre eccellenze agrumicole, come il limone Interdonato e l’arancia di Ribera».

«La Sicilia, con circa il 60% della produzione nazionale, occupa in Italia un posto di rilievo sia per l’orticoltura che per l’agrumicoltura ed è al contempo – prosegue l’assessore – anche la regione con maggiore estensione di coltivazione biologica. La presenza alla kermesse di Berlino è un altro step del percorso di promozione delle eccellenze regionali, intrapreso dal governo Musumeci. Fruit Logistica rappresenta una grande opportunità per dare visibilità a livello globale alle nostre eccellenze agroalimentari così da consolidarne la presenza su mercati internazionali», conclude.
Logistica 2022, meta imprescindibile per l’industria globale del commercio di prodotti ortofrutticoli, è in corso a Berlino dal 5 al 7 aprile 2022, dopo una pausa di un anno dovuta alla pandemia. Acquirenti e operatori del settore provenienti da 115 Paesi incontrano circa 2mila espositori provenienti da 87 Paesi.

Tags: berlinoLogisticaOrtofruttaScillaSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva
    Il ministro Piantedosi: 'Ok alle nostre proposte'. La premier Meloni: 'Si va insieme'
  • Usa, Trump: sono stato incriminato per i documenti riservati
    "Convocato in tribunale per martedì. Giorno buio per l'America"
  • Serie B: a Cagliari finisce 1-1, il Bari pareggia in extremis su rigore
    Si deciderà tutto al ritorno al San Nicola la finale dei play off che vale l'accesso alla Serie A
  • Calcio: Mondiali U20, l'Italia batte la Corea del Sud e va in finale
    Reti azzurre di Casadei e Pafundi. Domenica contro l'Uruguay
  • Pestaggi dei poliziotti a Verona, diffuse le immagini delle violenze
    Mercoledì prossimo gli interrogatori degli agenti
  • Ucraina: 'Parte l'offensiva di Kiev', allarme a Zaporizhzhia
    L'allarme: 'Acqua insufficiente dalla diga per la centrale nucleare', ma l'Aiea rassicura

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video