Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rubati i satellitari dei trattori in un’azienda di Rottofreno Gasparini di Confagricoltura: “agricoltori lasciati soli”

di Raffaele Terzoni
04/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato uno sconcertante furto nell’azienda Scrocchi in località Cantacucco a Rottofreno, dove dei malviventi hanno rubato tutta l’attrezzatura d’avanguardia installata su 11 trattori e un carro miscelatore che si trovavano in corte. Le indagini sono attualmente in corso, ma il danno è evidente. Roberto Scrocchi e il figlio Nicola spiegano che sono stati trafugati i satellitari e i computer per l’agricoltura di precisione per un danno di oltre 250mila euro: “è andato in fumo il lavoro di mappatura e georeferenziazione che avevamo fatto per operare in campo nel rispetto dell’ambiente, concimando e irrigando a rateo variabile. Quelle informazioni ci dicevano precisamente dove avevamo concimato, quanto e quando avremmo dovuto intervenire di nuovo. Di fatto, ci troviamo con l’azienda paralizzata in un momento di massima attività perché ora è impossibile andare in campo rispettando tutti i parametri che le stringenti norme ci impongono con uno stretto monitoraggio dei fattori produttivi”.

L’azienda è associata a Confagricoltura Piacenza e il presidente Filippo Gasparini sabato mattina ha espresso vicinanza: “è impressionante vedere i trattori inutilizzabili, costretti a stare fermi. Quelle rubate sono attrezzature d’avanguardia che consentono alle nostre aziende di essere moderne e performanti, ma non sono state acquistate per aumentare solo la produttività, sono sistemi che ci permettono di monitorare l’uso di fertilizzanti, il liquame e gli agrofarmaci, di razionalizzare in modo assolutamente mirato tutti fattori produttivi. Mi chiedo dove sia il rispetto per la dignità dell’imprenditore. Questa azienda è danneggiata e paralizzata, impossibilitata ad operare a causa di delinquenti che nottetempo sono stati in grado di introdursi in corte, non in un casolare abbandonato, ma dove tra l’altro ci sono l’abitazione e l’allevamento. Abbiamo coinvolto il sindaco di Rottofreno, Paola Galvani e il consigliere delegato all’agricoltura della Provincia, Paolo Maloberti, nei prossimi giorni chiederemo un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto. È chiaro che la situazione è insostenibile. Siamo arrabbiati e delusi con il nostro Paese, gli agricoltori sono annichiliti”.

Tags: Confagricoltura PiacenzaEmilia RomagnaFilippo Gasparini
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza