Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Puglia pomodori tutto l’anno grazie all’azienda “Lapietra” ed a tecniche innovative di produzione L’azienda Lapietra utilizza con successo la coltivazione fuori suolo in cui la terra è sostituita da un substrato inerte. Grazie ad una qualità eccellente non si riesce a far fronte alle richieste del mercato

di Redazione
01/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni è cresciuta ulteriormente la consapevolezza che la valorizzazione dell’agricoltura può rappresentare un concreto valore aggiunto per il nostro paese, partendo da regioni come la Puglia dove ci sono tutti gli elementi ideali, a partire da condizioni climatiche eccellenti che permettono di ottenere prodotti che rispondono ad esigenze elevate di qualità.
Rientra in questo contesto l’azienda Agricola Lapietra che a Monopoli dispone di impianti di produzione all’avanguardia, a partire dall’utilizzo della coltivazione fuori suolo in cui la terra viene sostituita da un substrato inerte che consente di avere prodotti di grande qualità per l’intero arco dell’anno. Il tutto, attraverso un consumo di suolo di gran lunga inferiore rispetto a quello richiesto dalla coltivazione nella terra.

 

1 di 8
- +

Un fattore non indifferente, visto che in passato per poter gustare pomodori era necessario attendere la naturale stagione di maturazione. Adesso, invece, aziende come quella dei fratelli Lapietra utilizzano serre hi-tech in cui si creano le condizioni ideali per produrre pomodori ed altri ortaggi di ottimo sapore, con proprietà organolettiche inconfondibili e nel pieno rispetto dell’ambiente, oltre che della salute dei consumatori.

L’innovazione, in particolare, rappresenta un fiore all’occhiello di ciò che hanno messo in piedi i fratelli Lapietra a Monopoli (Ba). L’impianto di cogenerazione presente all’interno dell’azienda, ad esempio, è uno tra i più moderni ed avanzati tecnologicamente presenti oggi sul mercato e consente di ottimizzare il consumo energetico. A ciò si aggiunge un sistema innovativo di luci supplementari utilizzate nel periodo invernale per compensare la radiazione naturale, il tutto al fine di migliorare la maturazione ed il gusto dei pomodori.

Il riutilizzo delle acque, inoltre, comporta un notevole risparmio, anche in termini di sfruttamento di una risorsa naturale così importante. Tutto questo rappresenta la chiave di lettura del successo di questa azienda e della sua affermazione sul mercato dei prodotti agricoli di grande qualità.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Adnkronos L’azienda pugliese “Lapietra” conquista il mercato con la coltivazione fuori suolo di pomodori di altissima qualità

Visita il Sito https://fratellilapietra.it/

 

Tags: azienda Agricola LapietraPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza