Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Don Cosimo: “Il giovane sacerdote italiano al vertice tra gli ‘influencer religiosi’ conquista centinaia di migliaia di followers” La community del ‘Poeta dell’Amore di Dio’ è condivisione, dialogo e interazione, un progetto nato spontaneamente che sta diventando un vero e proprio fenomeno social

di Redazione
01/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosimo Schena, meglio conosciuto come Don Cosimo ‘il poeta dell’Amore di Dio’, grazie alla sua profonda fede e al suo spirito progressista, in pochissimo tempo è approdato al mondo dei social. Attivo su Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok, dove vanta centinaia di migliaia di ‘fan’, ha recentemente aperto anche un canale You Tube e uno Spotify. Oggi i suoi post sono capaci di richiamare like ed impressions in pochi attimi ottenendo numeri da capogiro.

“Coniugare religione e digitale, significa poter vivere la propria fede anche on-line e nei modi più diversi, un connubio che fa da propulsore per una maggiore partecipazione e un impegno profuso all’interno della comunità, che, in tal modo, si estende ben oltre i limiti fisici”, introduce Don Cosimo. “Ho compreso che i nuovi media sono strumenti efficaci per diffondere la Parola di Dio, soprattutto in un momento storico che spinge fortemente verso l’individualismo e dove emerge sempre di più la drammaticità della solitudine, il bisogno di amare ed essere amati, ascoltare ed essere ascoltati. Non dobbiamo dimenticare che noi siamo stati creati dall’amore, di conseguenza non possiamo non amare. L’essere fratelli e sorelle in umanità e, in molti casi anche nella fede, deve portarci a vedere nell’altro il nostro alter ego, colmo dell’amore del Signore. L’arte dell’ascolto – aggiunge – crea ponti solidi ed invita a considerare e a rispettare ogni essere umano per la sua unicità e la preziosa testimonianza del vissuto di cui ciascuno è portatore. Ascoltare, nella sua vera essenza, è fonte di apprendimento e di incontro, per accrescere la propria consapevolezza, quali allievi della vita e suoi testimoni”.

 

1 di 5
- +

Cosimo Schena è il giovane parroco della chiesa di San Francesco d’Assisi nel quartiere Santa Rosa, a Brindisi, oltreché insegnate di religione in un Istituto superiore. Con parole che infondono coraggio e vicinanza, egli si rivolge ai giovani ed ai meno giovani richiamando ciascuno alla responsabilità di custodire l’amore che unisce gli uni gli altri.

“Nel nostro tempo ‘virtuale’, caratterizzato dal culto effimero dell’immagine, dalla globalizzazione delle informazioni, è ancora possibile ritagliare un angolo condiviso dedicato alla riflessione, al dubbio, alla bellezza che ci circonda e che va assolutamente riscoperta”, ribadisce Don Cosimo. “Ora è tempo di tornare a comunicare con parole autentiche e non solo con immagini o emoticons sterili. La poesia, è il mezzo superiore che permette di esprimere emozioni, stati d’animo, pensieri, in maniera potente ed efficace; attraverso la poesia è possibile superare le proprie barriere ed irrompere nel cuore delle persone in modo naturale e prodigioso”.

La community di Padre Cosimo è condivisione, dialogo ed interazione, un progetto nato spontaneamente che sta diventando un vero e proprio fenomeno del web, da qui l’idea di trasformare le sue ‘live’ in un appuntamento settimanale fisso: la rubrica ‘In Love’, in programma ogni lunedì. I suoi versi digitali sono stati anche raccolti nel libro ‘L’amore vola’, pubblicato a settembre 2021, uno strumento per parlare alle persone e tenerle per mano.

 

SCOPRI DI PIÙ

www.instagram.com/doncosimoschena
www.facebook.com/doncosimoschena
https://youtube.com/c/donCosimoSchenailPoetadellAmore
https://vm.tiktok.com/ZML9AfD1f/
www.Twitter.com/doncosimoschena

 

Tags: Don Cosimosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza