Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Abruzzo quale Polo del Cinema? Sì, a patto che la Regione ci investa. La Cna chiede risorse subito.

di Marcello Guerrieri
31/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di tutto occorrono risorse finanziarie insieme ad una struttura organizzativa importante. Da questi due punti può disvelarsi l’azione benefica di Abruzzo Film Commision nell’economia regionale, fatta di conoscenza e richiamo turistico. Ben vengano, allora, le proposte sulla scelta di sedi prestigiose per Abruzzo Film Commission. Spiega il presidente regionale di CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo, Stefano Chiavarini: «A diversi mesi ormai dagli annunci fatti dalla Regione circa un imminente lancio della struttura, da anni Cenerentola tra le corazzate di altre regioni che investono su questo milioni di euro, ancora nulla è dato sapere su questi aspetti essenziali, che sono invece la sostanza del problema. Ci sarà tempo per stabilire dove vada collocata la sede, quale sia il luogo più adatto. Ma la verità è che a tutt’oggi gli operatori non hanno a disposizione nulla, né bandi né strumenti finanziari di sorta per sostenere le loro produzioni, o per ospitare in Abruzzo produzioni nazionali. E tutto questo a danno di uno strumento che è anche un mezzo potente di promozione turistica del territorio. Insomma, siamo di fronte a un “fermo immagine” che nuoce gravemente al nostro territorio».
A detta di CNA Cinema Abruzzo, dunque, occorre dare finalmente e velocemente gambe a uno strumento che in Abruzzo esiste dal 2017, ma è rimasto sin qui solo sulla carta: «Vanno individuati gli strumenti operativi per sostenere un settore che abbraccia autori, registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, montatori, fonici, scenografi, costumisti, truccatori, direttori di produzione: soprattutto, ora, in una fase di ripartenza dopo la pandemia che ha ulteriormente falcidiato, con restrizioni e chiusure, una filiera già in difficoltà. Eppure la Regione, di fronte ad altri progetti, ha mostrato ben altra rapidità nell’individuare fondi e mettere a punto bandi: noi, come del resto altre sigle associative, siamo a disposizione per contribuire a progettare questo percorso. Ma va fatto ora».

Tags: AbruzzoChiavariniCnacommisionfilm
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video