Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due mostre sulla vita quotidiana al tempo dei Longobardi A Brescia e a Castelseprio-Torba due percorsi espositivi su questa civiltร 

di Raffaele Terzoni
30/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo Spoleto e Campello sul Clitunno, i due comuni umbri che ospitano sul loro territorio importanti testimonianze architettoniche della presenza longobarda, ora tocca alla Lombardia. Nella regione settentrionale sono in programma due mostre a Brescia e a Castelseprio-Torba, provincia di Varese, organizzate dallโ€™Associazione Italia Langobardorum che gestisce il sito UNESCO โ€œI Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)โ€. A Brescia, fino al 29 maggio, presso il Museo di Santa Giulia, ci sarร  il percorso multisensoriale โ€œToccar con mano i Longobardiโ€, in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona e con il contributo del Ministero della Cultura. Lโ€™obiettivo รจ far conoscere la complessitร  del sito UNESCO attraverso un percorso tattile assicurando a tutti unโ€™esperienza multisensoriale ottimale.

Nelle sale saranno esposti sette modellini tridimensionali in scala dei monumenti architettonici che rappresentano maggiormente il sito seriale longobardo e altrettanti modellini relativi alle aree in cui sono situati i monumenti, per permetterne lโ€™esplorazione tattile. A rendere il percorso ancor piรน accessibile saranno le audio descrizioni registrate dagli attori della Compagnia #SIneNOmine della Casa di Reclusione di Maiano a Spoleto, da ascoltare tramite NFC e QR code, nonchรฉ un catalogo in Braille e uno in large print in libera consultazione. Infine, per consentire una fruizione dei modelli inclusiva, sono stati realizzati dei video con la tecnica del compositing nella LIS – Lingua dei Segni Italiana, insieme ad immagini e animazioni, sottotitoli e audio.

La mostra itinerante โ€œTrame Longobarde. Tra Architettura e Tessutiโ€, che farร  tappa a Castelseprio-Torba dal 30 marzo al 31 luglio, รจ un lavoro di ricostruzione, sulla base dei dati archeologici, della vita quotidiana dei Longobardi. Si tratta di un viaggio attraverso tessuti, monili e abiti, questi ultimi realizzati per metร  con tessuti fatti rigorosamente a mano su telai orizzontali a licci riproducendo esattamente il numero dei fili di ordito e trama, nonchรฉ lo spessore degli stessi fili e le torsioni. Lโ€™altra metร  degli abiti รจ stata realizzata impiegando una tela di cotone industriale proprio per sottolineare che il modello dellโ€™abito riproposto รจ il frutto di contaminazioni scientifiche e di elaborazioni dei curatori. Tessuti e bordure sono stati realizzati nella Casa di Reclusione di Spoleto dai detenuti del corso di tessitura, con i telai dellโ€™IIS Sansi Leonardi Volta, dopo uno straordinario lavoro di studio e ricostruzione di trame e orditi desunti dalle scoperte archeologiche. La composizione dellโ€™abito maschile e femminile รจ stata realizzata con attenti confronti iconografici: il risultato รจ unโ€™accurata proposta delle antiche tecniche di tessitura e di taglio e cucito dellโ€™abito altomedievale. Il visitatore, condotto da icone equine e lance tra reperti dei secoli dal IV allโ€™VIII, incontra i protagonisti di trame longobarde davanti a grandi fondali fotografici.

Tags: LongobardiMostra
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la cittร  รจ tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrร  coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarรฒ milanista tutta la vita"ย 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video