Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: approvato Programma formativo per i dipendenti degli enti territoriali L'attività triennale sarà effettuata dalla Scuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione

di Alessandro Pignatelli
29/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta regionale delle Marche ha approvato il Programma di formazione per il personale degli enti territoriali marchigiani nel periodo 2022-2024. Definite anche le attività per l’anno in corso. Il personale in servizio si aggiorna attraverso il modulo didattico del seminario informativo.

L’attività formativa sarà effettuata dalla Scuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione.

“Questa programmazione – spiega l’assessore regionale al Personale, Guido Castelli – introduce inoltre un nuovo strumento, consistente in corsi di formazione, in integrazione con il personale regionale, di project management, fondamentali per la gestione dei progetti Pnrr. È stata infine prevista anche l’attivazione del servizio di follow-up per i corsi di alcuni ambiti tematici del Piano, ovvero un servizio post formazione, volto a soddisfare un’esigenza specifica di assistenza, dove i docenti daranno risposte ai quesiti specifici sottoposti dai corsisti, mediante piattaforma web dedicata o mediante incontri trimestrali previsti allo scopo”.

Per il triennio sono a disposizione 198 mila euro, così ripartiti: 59 mila per il 2022, 69.500 per il 2023 e per il 2024.

“Invieremo presto – continua Castelli – ai Comuni e alle Province marchigiani, una lettera per informarli del Programma formativo e delle opportunità in esso contenute”.

Anche dal ministero per la Pubblica amministrazione arrivano indicazioni sul valore dei percorsi formativi per sviluppare competenze, con l’obiettivo di rafforzare le medesime competenze individuali dei singoli, in linea con gli standard dell’Ue e internazionali, e di potenziare strutturalmente la capacità amministrativa per migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese.

“La Giunta regionale – afferma Castelli – è molto impegnata per garantire sempre più elevati livelli di professionalità dei propri dipendenti e, contestualmente considera fondamentale tale preparazione anche a livello degli enti territoriali, per questo i nuovi corsi di project management che vede coinvolto il personale regionale rappresentano strumenti di collaborazione utili per un proficuo scambio di competenze”.

Tags: CDEARTICLEMarcheScuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza