Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Sicilia in aiuto al gap energetico nazionale: eccellenza nell’Isola sul fronte delle rinnovabili.

di Marcello Guerrieri
23/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è un dato sorprendente: da anni ormai la Regione Sicilia ha operato con grande determinazione sul fronte delle energie rinnovabili. Ora si scopre che è addirittura la prima nella classifica che misura l’efficienza delle amministrazioni pubbliche per il rilascio delle autorizzazioni nel settore delle energie rinnovabili. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Osservatorio “Regions2030”, a cura di Public Affairs Advisors ed Elemens, relativi al “Renewables Goals Index”, strumento creato per monitorare le attività autorizzative delle amministrazioni locali.
«Dopo il primato registrato dalla nostra Isola nei giorni scorsi per la diffusione della banda larga – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – registriamo anche la valutazione di eccellenza, da parte di un organismo terzo, dell’attività portata avanti dal governo regionale sul fronte delle rinnovabili. Un riconoscimento, in itinere, dell’attività che abbiamo svolto con i dipartimenti competenti in materia sin dal nostro insediamento. Siamo consapevoli che su questo fronte c’è ancora da lavorare con impegno per far diventare la Sicilia un modello nella produzione di energia da tutte le fonti disponibili sul nostro territorio».

Secondo i dati del report, infatti, la valutazione globale della transizione energetica delle rinnovabili mostra che la Sicilia si distingue, rispetto ad altre regioni, in termini di forte attrattività e capacità di programmazione.

«Questo risultato positivo, che di fatto è frutto dell’attenzione che il governo Musumeci ha sempre riposto sul tema dell’Energia, oggi più che mai attuale – chiosa l’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri – è testimoniato anche dalla recente approvazione del Piano energetico regionale (Pears), che fa della Sicilia una delle poche Regioni in Italia ad essersi dotata di uno strumento pianificatorio in linea con gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili dettati per il 2030. Ci eravamo preparati, per certi versi anticipando i tempi, e siamo pronti per cogliere una opportunità di rinnovamento unica e irripetibile».

«La Regione Siciliana – aggiunge l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro – a fronte di un elevato numero di progetti presentati, si è distinta, in valori assoluti, per valutazioni e autorizzazioni rilasciate nonché per elevata proattività della performance gestionale amministrativa dei progetti nel fotovoltaico e nell’eolico. Il risultato perseguito testimonia il proficuo lavoro svolto dal governo Musumeci in ambito ambientale ed energetico».

Tags: MusumecirinnovabiliSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video