Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cuneo: riparte la Scuola di pastorizia A maggio riprendono i corsi per chi è interessato ad acquisire o migliorare le conoscenze sulla produzione di formaggio

di Alessandro Pignatelli
23/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riparte nel mese di maggio la Scuola di pastorizia per tutti coloro che sono interessati ad acquisire o a migliorare le proprie conoscenze sulla produzione di formaggio di ogni tipo, freschi o stagionati, a pasta molle o dura, erborinati o lattici, partendo dal latte ovino e caprino.

L’iniziativa è organizzata da Coldiretti Piemonte in collaborazione con il Comune di Paroldo, tramite Inipa Nordovest e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo. L’iniziativa si inserisce nel progetto nato nel 2020 per creare nuove possibilità di lavoro, riscoprendo l’attività dell’allevamento ovicaprino, il presidio e la conservazione del territorio.

Com’è organizzato il corso

Il corso è organizzato su 105 ore tra teoria, pratica e visite guidate. Settanta ora sono dedicate alla lavorazione del latte e si svolgeranno nella sede Agenform a Moretta. Si alterneranno lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e visite alle aziende. Verranno analizzate tutte le fasi della caseificazione (refrigerazione, stoccaggio per scrematura, acidificazione, coagulazione, lavori in caldaia, estrazione e formatura, pressatura e stagionatura), la classificazione dei diversi tipi di formaggio, analisi sensoriale e progettazione di un caseificio aziendale.

A completare il percorso lezioni di marketing dei prodotti della pastorizia, compresa la valorizzazione della carne ovicaprina, nozioni di cura e sanità animale. Coldiretti Cuneo mette a disposizione i suoi uffici per informazioni: 0171 447240 – [email protected] I posti sono limitati, verranno dunque accettate le iscrizioni in ordine cronologico di arrivo fino all’esaurimento. I corsi si svolgeranno il giovedì e il venerdì 7 ore al giorno; per due settimane, per la parte della caseificazione, dal lunedì al venerdì per 7 ore al giorno. Il costo è di 300 euro.

Tags: CDEARTICLEcuneoPiemonteScuola di pastorizia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza