Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria: laboratorio virtuoso per ” Le Guide ” di Repubblica

di Raffaele Terzoni
22/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Umbria si conferma un laboratorio virtuoso per Le Guide di Repubblica dirette da Giuseppe Cerasa, un’esperienza editoriale che è ormai un punto di riferimento in Italia, vantando l’uscita di oltre 50 volumi dedicati a città, regioni, parchi, centri e aree a particolare vocazione turistica. Carta vincente è un innovativo approccio narrativo che, pur nella patinatura della veste grafica, restituisce attraverso testimonial famosi ma anche espressioni delle comunità locali la vita autentica delle realtà protagoniste. Non mancano poi angolature particolari, come quella che vede l’uscita il 24 marzo della Guida “Umbria: ricette di casa e luoghi del cuore”, pubblicazione nella quale la regione viene raccontata attraverso le sue riconosciute eccellenze agro-alimentari, sapientemente abbinate alla loro preparazione secondo la migliore tradizione locale e alla presentazione dei borghi, molti dei quali cosiddetti minori, il cui nome è spesso abbinato agli stessi prodotti tipici, tanto è forte il meccanismo di identificazione. Un mix originale che racconta la bellezza e le tradizioni umbre che non ne vogliono sentire di finire solo nell’archivio dei ricordi.

La Guida è già la sesta arrivata in edicola, in libreria e negli store online da inizio anni. In poco più di due mesi sono infatti uscite già “Tuscia, storia, protagonisti e itinerari di cinema”, “Appennino tra Emilia e Toscana”, “Parchi del Lazio”, “Sicilia, regno dell’archeologia”, “Milano, il pranzo della domenica” e, appunto, quella dedicata all’Umbria. “Il meglio deve ancora arrivare – confessa il direttore Giuseppe Cerasa – perché in redazione sono in fase di ultimazione altre decine di guide che usciranno da qui all’estate e che riguarderanno tutto il Belpaese, in alcuni casi anche in lingua inglese. Il programma prevede l’uscita di oltre 50 edizioni, in linea con i risultati straordinari conseguiti negli ultimi due anni, durante i quali i turisti hanno mostrato di apprezzare lo straordinario lavoro giornalistico dei miei collaboratori”.

E l’Umbria? “Per il cuore verde d’Italia – anticipa Giuseppe Cerasa – abbiamo in serbo, da qui alla fine dell’anno, almeno altre tre guide straordinarie, una delle quali praticamente pronta interamente dedicata alla città di Orvieto e l’altra, assolutamente originale, a Spoleto e al suo Festival”. Il direttore tace sulla terza iniziativa, perché si tratta di un progetto anche in questo caso innovativo, che potrà poi essere esportato in altre regioni, come è accaduto con la prima guida dedicata al mondo dell’olio umbro, poi replicata con altrettanto successo nel Lazio e già oggetto di richieste per nuove declinazioni regionali. “L’Umbria si presta bene per dimensione e risorse – sottolinea Giuseppe Cerasa – per prototipizzare e sperimentare nuovi prodotti, fino ad oggi tutti di grande successo, grazie anche anche una squadra di giornalisti eccezionale e di una collaborazione non comune con le istituzioni pubbliche, sempre pronte a recepire le nostre idee e proposte di comunicazione turistica”. La Guida “Umbria: ricette di casa e luoghi del cuore” verrà presentata ufficialmente, alla presenza del direttore, presso il Museo Urbani, a Sigillo, i primi giorni di aprile. Dal 24 marzo sarà già in tutte le edicole con Repubblica e sullo store online (https://inedicola.gedi.it/prodotto/le-guide-di-repubblica/).

Tags: gastronomiaLa RepubblicaLe guide di RepubblicaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video