Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 23 un seminario tecnico sui bandi Psr per aziende agricole Parteciperanno tra gli altri Susanna Franzini e Roberta Bettuzzi di Confagricoltura Piacenza

di Raffaele Terzoni
21/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 23 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Zoom avrà luogo un seminario tecnico rivolto agli associati di Confagricoltura Piacenza e relativo all’Operazione 4.1.01 del Psr -Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema, la cui scadenza è il 23 giugno. Parteciperanno tra gli altri Susanna Franzini, responsabile dei Servizi Tecnici dell’associazione, e Roberta Bettuzzi responsabile dell’Ufficio Sviluppo. Si parlerà anche di altri due bandi aperti: l’operazione 4.2.01 – Investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema, per cui è possibile fare domanda sino al 1 luglio, e il bando relativo ai sistemi antifurto e antintrusione, atteso per i primi di aprile.

In conclusione è previsto l’intervento del presidente Filippo Gasparini. Confermato al vertice di Confagricoltura Piacenza nel 2020, Gasparini si è sempre detto disponibile a lavorare in difesa delle aziende agricole e a collaborare con i sindacati di categoria. I capisaldi del suo mandato sono la richiesta di una diversa politica dei costi e dei prezzi, cercando di fare in modo che le aziende possano creare profitto. L’obiettivo è un nuovo corso fatto di progresso e creazione della ricchezza.

Da oltre un secolo Confagricoltura Piacenza si contraddistingue come una forza sindacale rappresentativa delle imprese e autorevole, in grado di comunicare e trattare con i diversi soggetti che compongono la filiera. La confederazione dà sostegno alle aziende agricole nella gestione e nello sviluppo dei loro progetti, garantendo consulenza e assistenza in tutti gli ambiti dell’attività agricola. Sostiene inoltre i coltivatori nei rapporti con la pubblica amministrazione.

Tags: Confagricoltura PiacenzaEmilia RomagnaPsr
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza