Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caro gasolio, le merci bloccate nei porti di Sardegna Mele: "400 tir carichi fermi solo a Olbia da 4 giorni"

di Raffaele Terzoni
18/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono ormai quattro giorni che i porti della Sardegna sono sostanzialmente bloccati a causa delle proteste spontanee di alcuni autotrasportatori contro il caro gasolio. Tonnellate di prodotti agroalimentari freschi restano stipati nei camion, fermi sulle piattaforme di scarico con il rischio concreto di una loro irrimediabile perdita. Si tratta di merci, in particolare quelle ortofrutticole in entrata e in uscita dallโ€™isola, destinate alla Grande Distribuzione e ai supermercati di tutta Italia. Molti dei carichi sono costituiti da carciofi, di cui la Sardegna รจ la seconda produttrice a livello nazionale, e asparagi.

Di questa situazione insostenibile parla anche Confagricoltura, auspicando interventi tempestivi e risolutivi per sbloccare la situazione in tempi brevi e riavviare immediatamente le consegne dei prodotti alimentari freschi deperibili. La confederazione esprime le preoccupazioni dei territori e delle imprese agricole che hanno segnalato alle istituzioni locali quanto la situazione sia grave e le possibili conseguenze per lโ€™economia sarda.

Secondo le informazioni piรน recenti, le difficoltร  sarebbero in particolare nei porti di Olbia e Porto Torres, snodi fondamentali per le forniture destinate al centro-nord Italia attraverso i collegamenti con le strutture portuali di Livorno, Civitavecchia e Genova. Il presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele, sostiene che siano โ€œalmeno 400 i tir carichi di prodotti agroalimentari che affollano il porto di Olbia da quattro giorni, molte aziende agroalimentari hanno iniziato giร  da ieri a richiamare in sede i carichi non consegnati. La situazione รจ ormai davvero insostenibileโ€. Per Confagricoltura le ragioni della protesta sono condivisibili, ma non le modalitร , poichรฉ si aggrava un contesto giร  difficile per tutta la filiera produttiva, a partire dagli agricoltori.

Tags: AgricoltoriPortiprotesteSardegna
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la cittร  รจ tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrร  coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarรฒ milanista tutta la vita"ย 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video