Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Bagnoregio il campus dell’Istituto Agrario La scuola si divide in due percorsi, gestione dell’ambiente ed enologia

di Raffaele Terzoni
17/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal prossimo anno scolastico l’Istituto Agrario Agosti di Bagnoregio, che tra poco festeggerà il centenario di attività essendo stato fondato nel 1925, si doterà nella tenuta di Campolungo di una struttura convittuale accogliente e moderna, dotata di tutti i servizi per gli studenti desiderosi di fare vita residenziale. Sarà un vero e proprio campus scuola nato dalla collaborazione tra la scuola, l’associazione Juppiter, Exodus e l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione la struttura. Questa esperienza permetterà agli studenti di crescere all’insegna della condivisione. Una parte della gestione vedrà il coinvolgimento di ragazzi diversamente abili, i quali vivranno anche loro nel campus occupandosi della cura degli spazi esterni e di altri servizi legati alla quotidianità.

L’Istituto Agrario è suddiviso in due percorsi quinquennali, gestione dell’ambiente e del territorio e viticoltura ed enologia, ma c’è anche il sesto anno di enologia dal quale sono usciti tanti professionisti affermati tra Lazio, Umbria e Toscana. Numerosi i laboratori a disposizione degli studenti, tra cui micropropagazione e la moderna cantina didattica, che lavora le uve del vigneto di Carbonara, con l’alternanza scuola-lavoro assicurata dall’azienda agraria biologica annessa.

Dal prossimo anno all’indirizzo agrario sarà affiancato quello tecnico-economico di turismo nella vicina sede di Valentano. Rinviata, invece, l’apertura dell’indirizzo professionale alberghiero, non autorizzato nei mesi scorsi ma che il comune ha già assicurato che verrà attivato nel prossimo futuro. Si darà dunque compiutezza al progetto formativo orientato allo sviluppo sostenibile del territorio con agroalimentare, enogastronomia e servizi turistici tessere dello stesso sistema economico e occupazionale. Si sta delineando un polo formativo importante in grado di attrarre studenti da un’area vasta e che può vantare la vicinanza a Civita, candidata a diventare sito del patrimonio mondiale Unesco.

Tags: BagnoregioIstituto AgrarioLazio
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video