Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malasanità COVID 19: il Tribunale per i diritti del malato di Narni e Amelia si mobilita

di Redazione
16/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Attilio Luccioli

A fare il punto sulle attività di Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato di Narni e Amelia, è il coordinatore dell’assemblea Attilio Luccioli: “Il Tribunale per i diritti del malato è una rete dell’associazione Cittadinanzattiva, nata nel 1980 per tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire a realizzare un’organizzazione più umana, efficace e razionale del servizio sanitario nazionale”. In merito alle attività condotte dall’assemblea di Narni e Amelia, Luccioli spiega che “l’associazione è in prima linea nella raccolta di segnalazioni aventi ad oggetto doglianze mosse dai cittadini che assumono di avere subito danni per casi di malasanità e per avanzare, tramite avvocati e medici legali convenzionati, le conseguenti richieste risarcitorie. Quanto all’emergenza pandemica, prosegue il coordinatore, vengono regolarmente promosse delle iniziative volte al conseguimento del risarcimento dei danni patiti per effetto dei contagi da covid 19 avvenuti all’interno delle strutture sanitarie o residenze sanitarie assistenziali”. Il coordinatore fa notare in proposito che “la fattispecie in questione va trattata alla stregua di quella avente ad oggetto le cosiddette infezioni nosocomiali, ovvero quelle contratte all’interno delle strutture sanitarie. Quest’ultime sono responsabili dei pregiudizi subiti dai loro ospiti o utenti che si siano contagiati durante il periodo di degenza e su di esse grava l’onere di dimostrare di avere adottato tutte le misure di contenimento previste dai decreti governativi e dal Ministero della Salute”.

Cittadinanzattiva
Cittadinanzattiva

Per assistenza ed informazioni ai cittadini del territorio ternano rivolgersi a :
Sede di Cittadinanza Attiva presso l’Ospedale di Narni Amelia
Si riceve per appuntamento, contattare il numero :

346 228 3526 – [email protected]

Tags: Attilio LuccioliCittadinanzattivaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video