Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituti tecnici agrari Marche: 120 mila euro per i macchinari ‘da campo’ “Avranno la possibilità di acquistare attrezzature al passo coi tempi, che possano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici”

di Alessandro Pignatelli
16/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rafforzare l’istruzione tecnica agraria dotando gli Istituti marchigiani delle necessarie attrezzature “da campo”. Con questo obiettivo la Regione Marche ha stanziato 120 mila euro per potenziare i macchinari necessari a scopo didattico. Gli istituti a indirizzo agrario (sono otto nelle Marche) possono richiedere le agevolazioni dietro presentazione di specifici progetti. Il contributo riconosciuto dalla Regione sarà pari al 100 per cento delle spese sostenute per l’acquisto delle attrezzature.

“Riteniamo fondamentale, ma anche strategico per l’economia regionale, sostenere l’istruzione tecnica agraria nel suo compito di formare professionisti in grado di affrontare le numerose sfide poste dalla rapida evoluzione del sistema agricolo e rurale – afferma l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini – La definizione di questi contributi si è resa necessaria anche a fronte della circostanza per cui tali istituti beneficiano di scarse risorse finanziarie ma al contempo si trovano a dover far fronte a ingenti spese dovute alla gestione dell’azienda agraria connessa o dei laboratori, all’acquisto e alla manutenzione degli strumenti e delle attrezzature tecnico-scientifiche, nonché alle spese per garantire la sicurezza degli allievi e del personale”.

“Gli istituti agrari del territorio avranno la possibilità di acquistare attrezzature al passo coi tempi, che possano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici alle esigenze del mercato del lavoro – rimarca il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura – La rapida evoluzione imposta al sistema agricolo e rurale implica una sfida impegnativa per l’istruzione agraria al fine di formare tecnici in grado di supportare tale evoluzione. Questa sfida potrà essere affrontata più efficacemente attraverso la messa a disposizione, nel percorso formativo, di attrezzature e strumentazioni tecnologiche che favoriscano uno sviluppo qualitativo degli istituti stessi”.

La somma a disposizione, pari a 120 mila euro, sarà divisa in due quote: 64 mila euro verrà ripartita equamente tra gli istituti agrari che avranno presentato un progetto ammissibile; 56 mila euro sulla base di alcuni criteri previsti (dotazione di un’azienda agricola, fatturato dell’azienda agricola, numero di studenti iscritti all’indirizzo agrario, collocazione del plesso nelle aree interne, nell’area del sisma, anno scolastico di istituzione dell’indirizzo agrario).

Tags: CDENEWSIstituti tecnici agrariMarcheRegione Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video