Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo Casa 2022: risultato sopra alle aspettative Il bilancio del presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni: “In 10 giorni 24 mila visitatori, più che nel 2019”

di Alessandro Pignatelli
16/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Risultato sopra alle aspettative” per Expo Casa 2022, giunta alla XXXVIII edizione. In dieci giorni sono passati 24 mila visitatori, superando gli ingressi dell’anno precedente, quello del 2019, pre-pandemia. Lo fa sapere Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria che ha riportato la fiera dell’edilizia, dell’arredamento e del risparmio energetico a UmbriaFiere di Bastia Umbra dopo due anni di stop.

Alcuni espositori, visibilmente soddisfatti, hanno già confermato la propria presenza per il 2023, chiedendo di raddoppiare gli spazi per il proprio stand.

“Siamo molto contenti del successo ottenuto – ha commentato il presidente Amoni –. Abbiamo ricevuto anche i complimenti da parte delle istituzioni per avere avuto il coraggio di riproporre Expo casa nonostante le avversità presenti nel periodo, non solo la pandemia, ma anche l’aumento dei prezzi e dei costi dei servizi e, in ultimo, la guerra in Europa. Voglio ringraziare tutti i miei collaboratori per lo sforzo profuso e, ancora una volta, dire grazie agli espositori, al Comune di Bastia Umbra, alla Regione Umbria, a UmbriaFiere e alla grande famiglia di Confcommercio”.

Gli espositori, oltre 150, sono arrivati non solo dall’Umbria, ma anche da Marche, Toscana, Lazio, Trentino-Alto Adige, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. “I visitatori – ha concluso Amoni – sono arrivati da tante regioni e in modo particolare dal Centro Italia: Marche, bassa Toscana e alto Lazio, il che significa che l’investimento in comunicazione ha funzionato. Expo casa, come nelle nostre speranze, si è dimostrata una bella boccata di ossigeno per l’economia del territorio e non solo. Epta, forte di questo successo, dà a tutti appuntamento al prossimo evento”.

Tags: CDEARTICLEExpo casa 2022Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Erutta il vulcano Marapi, salgono a 13 gli escursionisti morti 
    Altre dieci persone risultano ancora disperse
  • Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino
    La madre trasferita d'urgenza in ospedale
  • Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'
    Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza
  • Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'
    'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica'
  • Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'
    'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi' 
  • I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"
    Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video