Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cortona, numeri da applausi per “Chianina & Syrah” 31 chef, 80 cantine e 40 ristoratori. Camorri e Amerighi: “un grande successo”

di Raffaele Terzoni
15/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È terminata domenica la 5° edizione di “Chianina & Syrah”, la manifestazione di Cortona dedicata al buon vivere e alla cultura enologica e gastronomica. Tempo di bilanci dunque, e le cifre sono senza dubbio positive: hanno partecipato ben 80 cantine, 40 ristoratori, 31 chef di cui 11 stellati Michelin, che hanno preparato da mangiare per 450 persone nelle due cene di gala. A ciò si aggiungono la Chianina Experience, i cooking show, incluso quello con la Nazionale italiana macellai campione d’Europa, le masterclass e le degustazioni. Circa 1500 le persone che hanno visitato i banchi d’assaggio in Palazzo Ferretti.

Organizzate da Terretrusche e Consorzio Vini Doc Cortona con il contributo del Comune, la tre giorni di incontri e dibattiti è stata dedicata alle due eccellenze del territorio della Valdichiana: i grandi vini della Cortona DOC e la celebre Chianina IGP. Tra i personaggi presenti a “Chianina & Syrah”, volti noti del settore come il macellaio Dario Cecchini, Fabrizio “El Beker” Nonis e il cameriere-influencer Gabriele Bianchi. Circa 80 i giornalisti accreditati.

Per quanto riguarda il Syrah, il presidente del Consorzio Vini Doc Cortona Stefano Amerighi ha ribadito che “la manifestazione ha mostrato come anche all’interno dello stesso territorio le caratteristiche di questo vitigno influenzino i vini sia in base al terroir che alle diverse annate”. Tra le novità di quest’anno, infatti, il coinvolgimento di produttori di Syrah provenienti da altre regioni d’Italia e d’Europa, con l’obiettivo di valorizzare questo vitigno che non a caso trova da sempre nei suoli limosi dei terrazzi fluviali della Valdichiana un terroir ideale per esprimersi. Esprime soddisfazione anche Vittorio Camorri di Terretrusche: “un grande successo in un anno particolarmente difficile. Questa edizione segna la ripartenza del settore, e ci consente di guardare con ottimismo ai prossimi appuntamenti”.

Tags: chianinaCortonaEnologiaToscana
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video