Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Puglia annuncia i mini impianti biogas Grazie al biometano agricolo si otterranno 6,5 miliardi di metri cubi di gas

di Raffaele Terzoni
14/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coldiretti Puglia ha annunciato il libera per il 2022 agli incentivi per nuovi impianti biogas di piccola taglia fino a 300 Kw, una misura prevista dal decreto Milleproroghe per combattere il deficit energetico dellโ€™Italia, accelerare la transizione ecologica e potenziare la produzione di energia rinnovabili, in un momento di grande confusione e crisi con petrolio e gas che sembrano scarseggiare.

Questi impianti sono alimentati per almeno l’80% da reflui e materie derivanti prevalentemente dalle aziende agricole e di allevamento, sono dunque altamente ecologici. Grazie al biometano agricolo Made in Italy โ€œdalla stalla alla stradaโ€ sarร  possibile immettere nella rete 6,5 miliardi di metri cubi di gas โ€œverdeโ€ da qui al 2030 e arrivare a rappresentare il 10% del fabbisogno della rete del gas nazionale, riducendo la dipendenza del Paese dallโ€™estero e fermando i rincari che stanno mettendo in ginocchio le imprese.

Altro aiuto potrebbe arrivare dal fotovoltaico pulito ed ecosostenibile per cui sono previsti 1,5 miliardi di Euro di fondi del Pnrr. Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia รจ a terra, la media nazionale รจ del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, ricorda Coldiretti Puglia sulla base dei dati di Cassa Depositi e Prestiti. Intanto i giovani imprenditori di Coldiretti hanno lanciato una petizione contro i pannelli solari mangia-suolo che ha giร  raggiunto le dodicimila firme. La soluzione potrebbe essere installare il fotovoltaico sui tetti: se ne fosse ricoperto solo il 10%, si genererebbe una potenza fra 59 e 77 Gw.

I giovani agricoltori temono lโ€™emergenza climatica e intendono cogliere ogni opportunitร  offerta dalle tecnologie innovative, evitando un eccessivo consumo di suolo agricolo. โ€œSosteniamo e promuoviamo ogni giorno lโ€™innovazione tecnologica sostenibile, ma destinando i suoli agricoli al fotovoltaico non ci saranno piรน terreni da coltivare ed accelereremo la perdita di biodiversitร  unica della nostra regioneโ€ spiega la leader di Coldiretti Giovani Impresa Puglia Benedetta Liberace, โ€œla multifunzionalitร  energetica va sviluppata come attivitร  integrata alla coltivazione e allโ€™allevamentoโ€.

I giovani agricoltori della Coldiretti chiedono che la regione e gli enti locali sistemino i pannelli nelle aree da bonificare, nei terreni abbandonati, nelle zone industriali obsolete e nei tetti delle strutture produttive anche agricole, senza occupare suolo prezioso per lโ€™agricoltura e lโ€™allevamento. Con i rincari di elettricitร  e gas, si deve accelerare la transizione ecologica per contrastare lโ€™aumento dei costi per famiglie e imprese. Sarebbe utile usare gli scarti delle coltivazioni e degli allevamenti per ottenere biometano e alimentare autobus, camion, navi e auto.

Tags: AgricolturabiometanoColdiretti PugliaPannelli fotovoltaiciPuglia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialitร . Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherร  a Udine
    Attesa l'ufficialitร , da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte รจ di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video