Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Puglia annuncia i mini impianti biogas Grazie al biometano agricolo si otterranno 6,5 miliardi di metri cubi di gas

di Raffaele Terzoni
14/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coldiretti Puglia ha annunciato il libera per il 2022 agli incentivi per nuovi impianti biogas di piccola taglia fino a 300 Kw, una misura prevista dal decreto Milleproroghe per combattere il deficit energetico dell’Italia, accelerare la transizione ecologica e potenziare la produzione di energia rinnovabili, in un momento di grande confusione e crisi con petrolio e gas che sembrano scarseggiare.

Questi impianti sono alimentati per almeno l’80% da reflui e materie derivanti prevalentemente dalle aziende agricole e di allevamento, sono dunque altamente ecologici. Grazie al biometano agricolo Made in Italy “dalla stalla alla strada” sarà possibile immettere nella rete 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui al 2030 e arrivare a rappresentare il 10% del fabbisogno della rete del gas nazionale, riducendo la dipendenza del Paese dall’estero e fermando i rincari che stanno mettendo in ginocchio le imprese.

Altro aiuto potrebbe arrivare dal fotovoltaico pulito ed ecosostenibile per cui sono previsti 1,5 miliardi di Euro di fondi del Pnrr. Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia è a terra, la media nazionale è del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, ricorda Coldiretti Puglia sulla base dei dati di Cassa Depositi e Prestiti. Intanto i giovani imprenditori di Coldiretti hanno lanciato una petizione contro i pannelli solari mangia-suolo che ha già raggiunto le dodicimila firme. La soluzione potrebbe essere installare il fotovoltaico sui tetti: se ne fosse ricoperto solo il 10%, si genererebbe una potenza fra 59 e 77 Gw.

I giovani agricoltori temono l’emergenza climatica e intendono cogliere ogni opportunità offerta dalle tecnologie innovative, evitando un eccessivo consumo di suolo agricolo. “Sosteniamo e promuoviamo ogni giorno l’innovazione tecnologica sostenibile, ma destinando i suoli agricoli al fotovoltaico non ci saranno più terreni da coltivare ed accelereremo la perdita di biodiversità unica della nostra regione” spiega la leader di Coldiretti Giovani Impresa Puglia Benedetta Liberace, “la multifunzionalità energetica va sviluppata come attività integrata alla coltivazione e all’allevamento”.

I giovani agricoltori della Coldiretti chiedono che la regione e gli enti locali sistemino i pannelli nelle aree da bonificare, nei terreni abbandonati, nelle zone industriali obsolete e nei tetti delle strutture produttive anche agricole, senza occupare suolo prezioso per l’agricoltura e l’allevamento. Con i rincari di elettricità e gas, si deve accelerare la transizione ecologica per contrastare l’aumento dei costi per famiglie e imprese. Sarebbe utile usare gli scarti delle coltivazioni e degli allevamenti per ottenere biometano e alimentare autobus, camion, navi e auto.

Tags: AgricolturabiometanoColdiretti PugliaPannelli fotovoltaiciPuglia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza