Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche, 130 imprenditrici all’incontro sui fondi per l’impresa femminile Sono stati discusse idee e presentati progetti per stimolare le aziende in "rosa"

di Raffaele Terzoni
11/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 8 marzo si è tenuto un incontro con oltre 130 imprenditrici delle Marche, sia in presenza che online, in occasione della presentazione delle opportunità del Fondo per l’imprenditoria femminile del Ministero dello sviluppo economico, grazie al quale verrà incentivata la nascita di imprese femminili e il consolidamento di quelle esistenti. L’evento è stata una preziosa occasione per imprenditrici di appartenenti a diversi settori produttivi per confrontarsi e scambiarsi idee e consigli.

La project manager di Hub77 Chiara Mansanta ha illustrato specifiche e caratteristiche del bando con particolare attenzione su soggetti rientranti, spese ammissibili, modalità di sviluppo del progetto e tempistiche di presentazione della domanda. Inoltre si è parlato di altre opportunità dall’Europa per il mondo dell’impresa femminile, in particolar modo “EU Prize for women innovators”. All’incontro hanno partecipato il direttore Massimiliano Santini e la presidente CNA Impresa Donna di Ancona Anna Elisabetta Fenucci.

Una testimonianza importante per l’economia del territorio è stata quella del Città di Falconara C5, società di calcio a 5 di cui CNA Ancona è partner. Nata nel 2000 col nome di Leopardi Falconara, la società milita nella Serie A di calcio a 5 femminile e disputa le gare al palasport “Gianfranco Badiali”. Nel 2021 ha vinto la Coppa Italia e poco dopo la Supercoppa, dimostrandosi una delle realtà più solide e dinamiche dello sport femminile italiano.

Tra le regioni italiane, i più alti tassi di imprenditorialità femminile si registrano in Val d’Aosta (30,5%), Umbria (29,7%), Molise (29,5%), Abruzzo (28,9%) e Piemonte (28,7%). In fondo alla classifica il Trentino Alto Adige, con una quota del 23,6%. Il ruolo delle donne nelle aziende italiane è cresciuto nell’ultimo decennio, durante la crisi: tra il 2014 e il 2021 le donne al vertice sono aumentate di circa 63mila unità.

Tags: Anna Elisabetta FenucciChiara MansantaMarche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza