Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rigenerazione borghi: Marche hanno scelto Comune vincitore Si tratta di Montalto delle Marche, che ha ottenuto il primo posto con ampio vantaggio sugli altri

di Alessandro Pignatelli
10/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’assessore alla Cultura delle Marche, Giorgia Latini, ha comunicato la graduatoria che ha stilato una Commissione tecnica per il Piano nazionale borghi, Linea A, che rientra nel Pnrr per la parte riguardante 21 progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi che sono a rischio di abbandono o già abbandonati. Il Piano ha un importo massimo di 20 milioni di euro per il borgo che per primo ha presentato il progetto.

“A seguito della valutazione della Commissione tecnica formata da esperti di alto profilo e selezionati tramite avviso pubblico, il progetto che è risultato più aderente agli obiettivi e ai criteri fissati dal Ministero tra i 13 pervenuti è quello di Montalto delle Marche che ha ottenuto il primo posto, con ampio vantaggio sugli altri. Mi complimento per il lavoro fatto e ho presentato alla Giunta l’esito della graduatoria. La misura ministeriale è in linea con la strategia regionale e con la legge approvata dalla Regione di ‘Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche e promozione e sviluppo del turismo diffuso e sostenibile’, che mette a disposizione per un triennio 7 milioni e 800 mila euro”.

Entro il 15 marzo, la Regione presenterà al Ministero il Comune selezionato.

“Ricordo – aggiunge l’assessore alla Cultura della Regione Marche Giorgia Latini – anche l’avviso pubblico del ministero della Cultura, che si riferisce a una delle due linee di azione in cui si articola l’intervento, la Linea B, destinata a progetti locali di rigenerazione culturale in almeno 229 borghi storici. Per questa linea d’azione i Comuni dovranno presentare entro il 15 marzo 2022 le candidature per il finanziamento dei progetti di rigenerazione culturale, che verranno valutati da una Commissione del ministero della Cultura, composta da un rappresentante delle Regioni, un rappresentante dell’Anci e un rappresentante delle associazioni partecipanti al Comitato di coordinamento borghi. L’avviso pubblico è disponibile all’indirizzo cultura.gov.it/borghi”.

Per questa seconda misura l’istruttoria si concluderà entro maggio 2022 con l’ammissione a finanziamento delle proposte e l’assegnazione delle risorse ai Comuni.

“Tra le priorità del governo regionale – conclude l’assessore Latini – c’è la valorizzazione della nostra identità. Vogliamo aprire ad una fase di rinascita a partire dai nuclei storici che caratterizzano la nostra regione. Cultura e turismo sono i due elementi di questa formula che servirà alla riscoperta, all’approfondimento delle nostre radici e al rilancio economico dei piccoli centri. Ad accompagnare questa strategia c’è anche il Festival MArCHESTORIE promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e che nel 2022 sarà alla seconda edizione”.

Tags: CDEARTICLEMarcheMontalto delle MarcheRigenerazione borghi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video