Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guerra ucraina, Acquaroli e Carloni incontrano Confindustria Marche Penalizzati soprattutto calzaturiero e manufatturiero. "Allo studio manovre nazionali"

di Raffaele Terzoni
10/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La guerra in Ucraina sta sconvolgendo l’economia di tutta Europa, oltre che la vita di milioni di persone, con rincari di energia e materie prime ormai senza controllo e le aziende italiane sull’orlo del collasso. Per questo il presidente Regione Marche Francesco Acquaroli e il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive, hanno incontrato a Palazzo Raffaello una delegazione di Confindustria Marche tra cui il presidente regionale Claudio Schiavoni, quello di Confindustria Ancona Luigi Bocchini e il direttore generale Paola Bichisecchi.

Sul tavolo le tante preoccupazioni del mondo produttivo: ormai si naviga a vista, molte aziende producono in perdita e la situazione non è sostenibile per più di qualche mese. “La guerra tra Russia e Ucraina non solo stravolge gli equilibri politici, economici e sociali internazionali, ma influenza negativamente anche l’economia delle Marche”, hanno ricordato Acquaroli e Carloni. La regione adriatica si sta confermando una delle più colpite dal conflitto, proprio come si temeva.

I rapporti commerciali sono stati penalizzati soprattutto nei settori del calzaturiero e del manifatturiero a causa della speculazione sui costi dell’energia che sta mettendo in ginocchio le imprese. Il governo regionale ha ascoltato e ha garantito la massima attenzione e determinazione sulle questioni e sulle richieste sollevate da Confindustria. Acquaroli e Carloni hanno annunciato che nei prossimi giorni verranno studiate le misure nazionali da mettere in campo, nell’ambito della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e della riunione della Stato Regioni. “Come Regione Marche stiamo raccogliendo le istanze di imprese e categorie economiche da presentare anche in un successivo incontro con Amedeo Tenti, commissario della task force per la crisi Ucraina scelto dal governo”.

Tags: crisi economicaFrancesco AcquaroliMarcheRegione Marche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza