Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costi energia e gas: Bcc, nuovo prodotto finanziario per le imprese del territorio Prodotto realizzato insieme a Confcooperative Umbria e a Power Energia: fino al 30 aprile le aziende potranno richiedere un mutuo chirografario fino a 100 mila euro

di Alessandro Pignatelli
09/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Banca Centro Toscana-Umbria, insieme a Confcooperative Umbria e a Power Energia, ha messo a disposizione delle imprese un prodotto nuovo per affrontare e superare il caro bollette degli ultimi mesi e la guerra in Ucraina che ha acuito le difficoltà.

“Attenti agli scenari economici locali ed agendo da veri cooperatori – ha commentato il presidente della Banca Centro, Carmelo Campagna – abbiamo intanto deliberato un primo plafond di 3 milioni di euro per finanziare interventi a tassi molto competitivi per consentire alle imprese di Toscana e Umbria di posticipare le rate delle bollette dei primi mesi dell’anno, auspicando che con l’estate i prezzi di energia e gas ritornino a livelli più accettabili”.

Fino al 30 aprile, le imprese del territorio in cui opera la Banca, potranno richiedere un mutuo chirografario a tasso agevolato fino a un massimo di 100 mila euro, per 36 mesi e con 6 mesi di pre ammortamento. L’importo massimo erogabile sarà calcolato sull’effettivo aumento dei costi di energia e gas subiti dall’azienda tra gennaio 2021 e gennaio 2022.

“Non possiamo che ringraziare i vertici della BCC per la sensibilità e la sollecitudine dimostrata di fronte alle nostre richieste – ha dichiarato il presidente di Confcooperative Umbria, Carlo Di Somma – di costruire insieme un intervento finanziario utile ed il più possibile fruibile ed immediato per dare ossigeno alle imprese cooperative e non della nostra regione oberate da rincari energetici anche del 500%”.

“Oggi ci sono intere filiere produttive seriamente a rischio e famiglie in grave difficoltà – ha rilanciato Lorenzo Mariani, segretario regionale di Confcooperative Umbria e amministratore di Power Energia – Eravamo chiaramente consapevoli del fatto che i 15 miliardi messi a disposizione dal Governo Draghi nei vari decreti non avrebbero potuto apportare benefici oltre il 15 o 20% del costo della bolletta. Da oggi le imprese dell’Umbria saranno tra le prime a livello nazionale a poter disporre di un prodotto finanziario che permetterà di spalmare l’aumento dei costi energetici con un ampio pre-ammortamento di 6 mesi che tutti speriamo sia congruo per traguardare il ritorno alla normalità dei mercati dell’energia e del gas”.

“Superata la grave emergenza attuale – ha concluso Mariani – la vera sfida che avremo di fronte sarà quella della transizione ecologica tracciata dal Pnrr: nei prossimi giorni usciranno i bandi nazionali per dare supporto ad investimenti in impianti Agro-energetici o alla nascita di comunità energetiche dove Confcooperative Umbria, unitamente al credito cooperativo, sarà in prima linea per supportare i progetti che emergeranno nei territori rurali e nei borghi della nostra regione”.

Tags: Banca Centro Toscana-UmbriaCDEARTICLEConfcooperative UmbriaPower EnergiaToscanaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video