Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cisl Calabria: ripristinare e confermare voli da Reggio Calabria per Milano e Roma Tonino Russo: “Sono migliaia gli abitanti che hanno necessità di raggiungere nella primissima mattinata gli hub internazionali delle due città”

di Alessandro Pignatelli
08/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il trasporto aereo – scrive in una nota Tonino Russo, segretario reggente della Cisl di Reggio Calabria e segretario generale della Cisl calabrese – si lascia alle spalle una stagione invernale particolarmente rigida, non solo per ragioni meteorologiche, e si proietta, sia pure con qualche incognita, verso l’estate. La programmazione marzo-ottobre 2022 dei voli delle compagnie aeree è ai nastri di partenza (sarà avviata il 27 marzo) e potrà, se ben calibrata, incidere sui servizi e sul rilancio di uomini e territori. L’hinterland reggino e non solo (il pensiero corre alla dirimpettaia Messina) auspica, perciò, che nella nuova composizione di rotte e orari (c.d. stagione Summer) si abbia il ripristino, in primis, del volo mattutino dall’aeroporto di Reggio Calabria per Roma con rientro serale, nonché la conferma del volo per Milano delle ore 06:20”.

“Sono, infatti, migliaia gli abitanti di questa parte della Penisola che per svariati motivi (lavoro e salute in modo particolare) hanno necessità di raggiungere nella primissima mattinata gli hub internazionali di Roma e Milano. Fino a qualche anno addietro i suddetti voli hanno costituito una chiara ed inequivocabile costante, segno di un’attenzione dell’ex compagnia di bandiera nei confronti di Reggio Calabria e del suo hinterland, che negli ultimi tempi si è parzialmente affievolita”.

“La Cisl – conclude Russo – chiede perciò alla Regione, alla Città metropolitana, al Comune di Reggio Calabria e ad Ita, unico vettore presente in riva allo Stretto, di creare sinergie costruttive per un rapido rilancio del territorio”.

Tags: CalabriaCDENEWSCisl CalabriaVoli aerei
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza