Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una compagnia aerea spagnola collegherà durante l’estate Perugia a Trapani e Lamezia Terme. L’Albastar inizierà a volare sulle due tratte dal prossimo 29 marzo.

di Marcello Guerrieri
07/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scenderà in Sicilia, a Trapani – Birgi ed anche in Calabria a Lamezia Terme, due volte alla settimana: l’Albastar, compagnia aerea spagnola dal cuore italiano, inizierà le operazioni di volo che collegheranno l’aeroporto di Perugia con Trapani dal prossimo 29 marzo 2022e con Lamezia Terme dal 14 giugno 2022 e, con due frequenze settimanali ciascuna durante la stagione estiva Iata 2022.
I voli saranno operati da aeromobili Boeing B737-800NG,configurati a 189 posti in classe unica.
“Siamo soddisfatti che l’esito della gara abbia visto Albastar assegnataria della rotta in continuità perché finalmente possiamo contare su un vettore affidabile in grado di poter operare con successo. Siamo estremamente entusiasti di veder operare Albastar anche sui voli da e per Lamezia, visto che il nostro territorio ha una vasta comunità di calabresi alla quale si aggiunge l’amore degli umbri per quella terra. Sicuri che in termini di offerta, qualità e servizio Albastar aggiungerà valore al network del nostro scalo che per la prossima estate vede quindici destinazioni di cui sei domestiche, nove internazionali e sette new entry” ha dichiarato Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria.
“Siamo molto contenti di iniziare la nostra attività di linea dall’aeroporto di Perugia, completando il progetto della compagnia aerea di operare tutte le rotte previste dal Bando di Continuità Territoriale, che onoriamo già verso altre destinazioni dal mese di dicembre 2020. Offriremo una destinazione “new entry”, Lamezia Terme, auspicando di diventare un vettore aereo di riferimento per il territorio che siamo certi apprezzerà i nostri servizi di qualità, caratterizzati da voli puntuali e confortevoli, caratterizzati da un’accoglienza a bordo professionale e attenta alle esigenze dei passeggeri” ha commentato Giancarlo Celani, Chief Commercial Officer & Deputy C.E.O di Albastar.

Tags: AeroportoAlbastarLameziaPerugiaTrapani
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video