Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Mauro Ascensori: “con le scale mobili si ottimizza efficienza e fruibilità degli edifici, valorizzandone l’estetica architettonica” La mobilità all’interno dei centri commerciali e degli edifici soggetti a traffico intenso è importantissima al fine di assicurare la migliore esperienza all’utente finale

di Redazione
07/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Le scale mobili, che fanno parte ormai della nostra quotidianità, rappresentano uno degli elementi più innovativi delle moderne strutture architettoniche, quali ad esempio centri commerciali, poli fieristici ed infrastrutture di trasporto pubblico”, spiega Salvatore Di Mauro, titolare dell’azienda partenopea Di Mauro Ascensori. “In fase di progettazione è essenziale, in base al luogo e al flusso di utenza, calcolare le giuste dimensioni, l’inclinazione e la velocità di movimento, tenendo opportunamente conto anche del meccanismo di funzionamento. Puntiamo ad ottimizzare la mobilità all’interno degli edifici, nel pieno rispetto della normativa sulla sicurezza. Inoltre – sottolinea – non tralasciamo il punto di vista estetico, garantendo sempre un risultato perfetto anche nel design, valorizzando la zona nella quale vengono architettonicamente integrate”.

Esperienza, tecnologia e affidabilità sono le caratteristiche che contraddistinguono le scale e i tappeti mobili, come anche gli ascensori e i montacarichi, installati da Di Mauro Ascensori. L’azienda, a carattere familiare, vanta un background nel settore di ben due generazioni, maturando nel tempo esperienze internazionali.

“La mobilità all’interno dei centri soggetti a traffico intenso è importantissima al fine di assicurare la migliore esperienza all’utente finale, garantendo al tempo stesso la massima efficienza e fruibilità degli edifici in sicurezza”, prosegue Di Mauro. “I vantaggi dell’utilizzo delle scale mobili sono molteplici: si tratta di un sistema di trasporto assolutamente gratuito per gli utenti, consentono una perfetta accessibilità e facilità nel movimento, riducendo anche i tempi di attesa e il rischio di affollamenti, non ultimo, contribuiscono a promuovere il volume d’affari”.

La ditta Di Mauro Ascensori, è in grado di effettuare manutenzione periodica per qualsiasi tipo di elevatore, che deve essere svolta con regolarità secondo le normative in vigore, indipendentemente dalla marca e dal modello. Il team interno di tecnici qualificati si occupa anche dell’assistenza tecnica urgente, disponendo di tutte le attrezzature necessarie a svolgere le attività in autonomia e grazie al magazzino e all’officina meccanica, garantisce tempi di riparazione veloci ed efficienti 24h tutti i giorni dell’anno.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.dimauroascensorisrl.it

Tags: Di Mauro Ascensorisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video