Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Piemonte chiede polizze assicurative contro i danni da gelo Moncalvo e Rivarossa hanno mandato una missiva al governatore Cirio

di Raffaele Terzoni
07/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non sono tempi tranquilli per l’agricoltura italiana e il Piemonte non fa eccezione. Tra gli addetti ai lavori c’è timore per il risveglio anticipato di diverse colture come la frutta, la vite, il nocciolo, a causa del cambiamento climatico e del meteo impazzito. È sempre più alto il rischio di gelate notturne che possono arrecare danni devastanti alle colture, come già accaduto lo scorso anno quando diversi raccolti erano stati azzerati.

A farsi portavoce delle paure dei coltivatori sono Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, e il delegato confederale Bruno Rivarossa. Questi hanno inviato una missiva alla Regione Piemonte dove chiedono che le compagnie assicurative attivino rapidamente le polizze contro queste le calamità. Si attende ora la risposta del governatore, Alberto Cirio, e dell’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa.

“I nostri imprenditori monitorano costantemente la situazione ogni notte, ma la preoccupazione è anche per i mesi successivi, soprattutto per quello di aprile”, proseguono Moncalvo e Rivarossa. Agricoltori e rappresentanti sono a pronti a mettere in atto strategie per combattere il gelo, ma occorre una diversa sensibilità delle compagnie assicurative. Sicuramente nel comparto c’è grande attenzione su come stanno evolvendo le cose.

Sulla questione si è espresso anche il presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, che ha denunciato le difficoltà da parte di tante aziende a sottoscrivere nuove polizze per la gestione del rischio, in quanto le compagnie assicurative rifiutano di stringere accordi con loro. Anche Michele Ponso, presidente della FNP Frutticoltura di Confagricoltura, ha detto che la situazione è grave e avrà ricadute sui consorzi Condifesa, i quali si sono già fatti carico dei pesanti ritardi nei trasferimenti statali.

Tags: Agricolturacambiamento climaticoColdiretti PiemontePiemonteRoberto Moncalvo
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza