Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confagricoltura Piacenza, inaccettabili i rifiuti abbandonati nei campi Il presidente Filippo Gasparini: "che sia noia o sciatteria, non è ammissibile"

di Raffaele Terzoni
06/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante gli appelli a rispettare l’ambiente, purtroppo ogni giorno in Italia si registrano violazioni e comportamenti inaccettabili per un paese civile. L’Emilia Romagna non fa eccezione e lo testimoniano le tante segnalazioni di rifiuti abbandonati nella provincia di Piacenza. Uno dei casi più recenti si è verificato nella zona di Monticelli, che si è dovuta impegnare per bonificare un proprio campo di frumento da rifiuti abbandonati sulla coltura. Qualche settimana fa, nella zona di Vigolzone, un altro campo era stato contaminato da bottiglie di birra vuote.

Il presidente di Confagricoltura Piacenza Filippo Gasparini ha bollato come inammissibili questi comportamenti. “Che sia per noia o per sciatteria, non è accettabile che le colture vengano danneggiate da questi comportamenti. Ovviamente a porvi rimedio sono ancora una volta gli agricoltori, veri custodi dell’ambiente che da sempre vivono in simbiosi con la natura e si prendono cura delle aree coltivate. Viene da chiedersi dove sia finita la coscienza ambientalista della maggioranza, di fronte a un simile scempio: quella foto è il simbolo della dicotomia del mondo rurale che evidenzia la bellezza del paesaggio contrapposta alla deturpazione dei rifiuti di origine civile. Basti vedere cosa viene abbandonato lungo le piste ciclabili”.

Come fare fronte a questi atteggiamenti, dunque? Va detto che un solo individuo scriteriato danneggia da solo centinaia di persone che si comportano correttamente. Una soluzione può essere l’installazione di telecamere, ma questo non può essere messo in atto per ogni angolo del paese a meno di trasformare l’Italia in un giardino videosorvegliato, una situazione orwelliana. Senza dubbio occorre agire sull’educazione e sulla formazione, andando a risolvere il problema a monte ed evitando che in futuro si debba assistere a tali scene desolanti.

Tags: Coldiretti PiacenzaecologiaEmilia RomagnaFilippo Gasparinirifiuti
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video