Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caro ortaggi: concorrono alla crescita dell’inflazione a febbraio Secondo le stime preliminari, il mese scorso è salita dello 0,9 per cento su base mensile e del 5,7 per cento su base annua

di Alessandro Pignatelli
05/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non sono solo i costi energetici a far salire l’inflazione, ma si registra un aumento anche nei prezzi degli ortaggi. Secondo le stime preliminari, a febbraio l’inflazione è cresciuta dello 0,9 per cento su base mensile e del 5,7 per cento su base annua (dal 4,8 per cento di gennaio). Come spiega l’Istat, i beni energetici sono passati dal +38,6 per cento di gennaio al +45,9 per cento di febbraio, in particolare quelli della componente non regolamentata (da +22,9 a 31,3 per cento); in misura minore ci sono anche i beni alimentari lavorati (da +2,2 a +3,2 per cento) e non lavorati (da +5,3 a +6,9 per cento). I prezzi dei beni energetici regolamentati anche a febbraio sono quasi raddoppiati rispetto allo stesso mese del 2021 (+94,4 per cento, a gennaio era +94,6 per cento).

L’inflazione di fondo – al netto degli energetici e degli alimentari freschi – accelera da +1,5% a +1,7% e quella al netto dei soli beni energetici da +1,8% a +2,1%. L’inflazione acquisita per il 2022 è pari a +4,3% per l’indice generale e a +1,3% per la componente di fondo.

I prezzi dei beni alimentari accelerano, da +3,4 a +4,7 per cento su base annua (+0,9 per cento sul mese). La motivazione sta nell’aumento degli alimentari lavorati (da +2,2 di gennaio a +3,2 per cento, +0,5 per cento il congiunturale), sia degli alimentari non lavorati (da +5,3% a +6,9%; +1,7% sul mese). I prezzi di questi ultimi salgono a causa della frutta fresca (la cui crescita passa da +5,5 a +6,8 per cento, +1,6 per cento la variazione congiunturale), dei vegetali freschi diversi dalle patate (da +13,5 per cento a +16,8 per cento, +3,8 per cento su base mensile) e del pesce e dei prodotti ittici (da +3,7% a +4,5%; +0,7% da gennaio).

Tags: Caro ortaggiCDEARTICLEinflazione
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza