Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prezzi al consumo: aumenti anche a febbraio Federdistribuzione: “I rincari dei beni energetici sono la causa di una tendenza inflattiva che non si vedeva da decenni”

di Alessandro Pignatelli
03/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continuano a crescere i prezzi al consumo, anche a febbraio. Lo segnala Federdistribuzione su dati Istat: l’inflazione è salita dello 0,9 per cento su base mensile, portando la variazione tendenziale a +5,7 per cento. Colpa naturalmente dei beni energetici (+45,9 per cento), con una significativa incidenza anche del carrello della spesa (+4,2 per cento).

“I rincari dei beni energetici sono la causa principale di una tendenza inflattiva che non si registrava da decenni e che persisterà nei prossimi mesi – commenta Carlo Alberto Buttarelli, direttore relazioni con la filiera e ufficio studi di Federdistribuzione – Sulla spesa cominciano a gravare parte degli aumenti dei costi delle materie prime che hanno interessato molte filiere produttive. Aumenti che le aziende della distribuzione moderna sono impegnate ad attenuare, anche assorbendone in parte gli effetti, consapevoli del ruolo sociale che da sempre ricoprono nella tutela del potere d’acquisto delle famiglie e, al contempo, agendo con senso di responsabilità nei confronti delle filiere più fragili e delle produzioni tipiche del made in Italy che occorre salvaguardare. Uno sforzo che rischia però di impattare fortemente sui conti economici delle nostre aziende, anch’esse gravate dal caro energia, con costi raddoppiati negli ultimi mesi, e molto preoccupate dalla concreta prospettiva di una contrazione dei consumi a causa dell’aumento generalizzato del costo della vita”.

“A questa prospettiva già delicata, si aggiungono in questi giorni le crescenti tensioni geopolitiche internazionali, i cui effetti sulla nostra economia, seppur al momento difficilmente quantificabili, saranno pesanti. È quindi sempre più urgente l’attenzione delle istituzioni affinché si mettano in campo tutte le azioni possibili a tutela del potere d’acquisto delle famiglie e a sostegno delle imprese. Auspichiamo che in queste fasi difficili per tutto il Sistema Paese, si rafforzi il dialogo e lo spirito di collaborazione, orientato a trovare soluzioni condivise che facciano guardare al futuro con maggiore speranza” conclude Buttarelli.

Tags: CDEARTICLEFederdistribuzioneinflazione
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza