Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guerra in Ucraina: gravi effetti su agricoltori e aziende zootecniche pugliesi Il presidente di Confagricoltura Lazzàro: “Strutture portuali ucraina bombardate e inutilizzabili, porti russi interdetti al carico dei prodotti”

di Alessandro Pignatelli
03/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli effetti della guerra in Ucraina si ripercuotono sugli agricoltori e sulle aziende zootecniche pugliesi. Nelle scorse ore i fornitori di materie prime, concimi e alimenti per animali hanno informato i clienti che non potranno rispettare le consegne e che sospenderanno i contratti. La situazione che si è verificata nei territori del Mar Nero e nel mare di Azov, al momento, rende dunque impossibile ricevere tutti i prodotti acquistati e l’arrivo dei quali era previsto in questi giorni.

“Siamo profondamente addolorati per il dramma che sta attraversando il popolo ucraino. Le strutture portuali ucraine sono state bombardate e rese inutilizzabili e i porti russi sono interdetti al carico dei prodotti. Gli allevatori – dice il presidente di Confagricoltura Puglia Luca LazzĂ ro – stanno avendo serissimi problemi soprattutto nel ricevere forniture di farine di estrazione di girasole e dei cereali di produzione e provenienza ucraina e russa. Questo sta creando un danno enorme e accentua le difficoltĂ  giĂ  provocate dei rincari sulle materie prime che va avanti da mesi”. Problemi si registrano anche nelle forniture verso la Puglia di prodotti granulari e azotati per le concimazioni e molte aziende che riforniscono gli agricoltori hanno sospeso i propri listini prezzi e le forniture, in attesa che la situazione internazionale si chiarisca”.

Al momento sono bloccate anche le transazioni economiche con le quali gli agricoltori pugliesi ricevono il pagamento dei beni venduti o pagano i prodotti acquistati.

“In seguito alle tensioni internazionali, scatenate dall’invasione russa dell’Ucraina, ci sono difficoltĂ  anche nei pagamenti e in tutte le transazioni economiche dai clienti russi e verso i fornitori russi”. “Sono necessari – conclude il presidente di Confagricoltura Puglia – interventi per evitare che le aziende, giĂ  provate da due anni di pandemia, chiudano del tutto con un danno non solo per l’imprenditore ma anche per i consumatori”.

Tags: CDENEWSConfagricoltura PugliaGuerra in UcrainaPuglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video