Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nocera Consulting: il bando “Resto al Sud” è un’opportunità da non perdere per realizzare il proprio sogno nel territorio d’origine Consulenza, selezione di progetti concreti e solidi, redazione del business plan e rendicontazione precisa e puntuale sono gli strumenti che hanno permesso alla società specializzata in finanza agevolata di ottenere centinaia di delibere positive

di Redazione
01/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è chi ha aperto una ludoteca, una palestra, una libreria di quartiere o un negozio di altro genere. Sono state 10.934 in 5 anni le iniziative finanziate dal bando “Resto al Sud” gestito da Invitalia Spa, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia. Oltre 40 mila i posti di lavoro creati e più di 427 i milioni di euro finanziati. “Se si pensa che i fondi disponibili sono in tutto 1 miliardo e 250 milioni – puntualizza Raffaele Nocera, fondatore e titolare della Nocera Consulting, società che si occupa di finanza agevolata, leader nel Sud Italia – è facile comprendere quante opportunità ci possono ancora essere per le persone tra i 18 e i 55 anni che in Meridione hanno un’idea imprenditoriale e vogliono trasformarla in realtà. L’obiettivo di questo bando è proprio quello di evitare la fuga di cervelli e permettere agli abitanti del Sud di rimanere in queste terre meravigliose per realizzare i propri sogni”.

 

1 di 1
- +

“Resto al Sud” sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali prevedendo il 50% dei finanziamenti a fondo perduto (aumentati ulteriormente con il decreto Rilancio seguito all’emergenza Covid) e il resto a tasso agevolato, rimborsabili in 8 anni a partire dai successivi 24 mesi. Nocera Consulting, sin dalla nascita del bando nel 2017 ha supportato numerose persone ad accedere ai fondi, con oltre 500 progetti deliberati positivamente. “Un successo – spiega Raffaele Nocera – dovuto soprattutto al fatto che noi preselezioniamo con attenzione i progetti che sono solidi e hanno possibilità di farcela e in questo ci poniamo come un’interfaccia con il Ministero. Inoltre la nostra forza è che prepariamo con cura i richiedenti al colloquio con Invitalia, uno dei passaggi fondamentali per ottenere il finanziamento della propria iniziativa”.  Uno staff di 8 tutor formati personalmente da Raffaele Nocera, che è dottore commercialista laureato alla Bocconi e con numerose esperienze manageriali, organizza, infatti, 4 o 5 incontri per la preparazione al  colloquio valutativo. Per districarsi tra le norme e la burocrazia e richiedere una consulenza la società ha, inoltre, allestito  un link specifico www.consulenzabandorestoalsud.it

Nocera Consulting, dal mese di febbraio, è diventata business partner del Sole24 Ore, ovvero è stata selezionata dal network come società fortemente specializzata e qualificata per erogare servizi di consulenza di alto valore aggiunto nelle materie non tradizionali per gli studi dei professionali.

Per tutte le informazioni e gli approfondimenti si può consultare il sito www.noceraconsulting.com

 

Tags: Nocera ConsultingRaffaele Nocerasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza