Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La guerra in Ucraina mette in ginocchio i vivaisti toscani L'export verso i paesi ex-sovietici era una voce importante per la floricoltura

di Raffaele Terzoni
01/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La guerra tra Russia e Ucraina sta mettendo a rischio numerosi comparti economici tra cui la floricoltura toscana, con pagamenti congelati, spedizioni annullate e rischio del crollo dei prezzi dei fiori. Secondo il presidente Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi, che a sua volta si basa su dati Istat, la guerra rischia di cancellare oltre 30 milioni di Euro di esportazioni verso i paesi direttamente coinvolti.

Bisogna ricordare che lโ€™economia รจ giร  provata da una lunga crisi economica, due anni di pandemia e i drastici rincari nel costo delle materie prime. La drammatica evoluzione della situazione in Ucraina puรฒ essere il colpo di grazia per lโ€™intero comparto agricolo, visto che molte aziende stanno giร  producendo in perdita. Per la floricoltura la situazione รจ drammatica: giร  durante la pandemia erano stati mandati al macero il 60% della produzione di fiori recisi, ora non si sta programmando la coltura delle varie specie perchรฉ รจ impossibile fare previsioni. โ€œI fiori giร  coltivati andranno ricollocati sul mercato nazionale, con il risultato di un possibile crollo dei prezzi. Il conflitto obbligherร  anche a ridisegnare le rotte commerciali verso lโ€™Asia, mettendo a rischio le forniture anche verso i paesi non direttamente coinvolti nella guerraโ€.

La Toscana รจ uno dei maggiori centri europei del vivaismo, soprattutto nella zona di Pistoia, e il settore stava vivendo una fase espansiva verso i mercati dellโ€™ex impero sovietico. Con il precipitare degli eventi, si sono bloccati i mercati dellโ€™area ex-sovietica del continente europeo cosรฌ come gli stati caucasici e asiatici: Georgia, Armenia, Azerbaigian, Kazakhstan, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan. Nei primi mesi del 2021 il giro dโ€™affari รจ stato di 13,5 milioni. Russia e Repubbliche ex Sovietiche rappresentano mercati di estremo interesse per i vivaisti ornamentali pistoiesi.

Lโ€™invasione russa si sta ripercuotendo anche sulla produzione alimentare per i rincari dei fertilizzanti, legati al divieto di esportazione di nitrato di ammonio, prodotto fondamentale per la concimazione del grano. Lโ€™urea รจ balzata a 750-800 Euro a tonnellata contro i 350 a tonnellata dello scorso anno, secondo il report di Cai โ€“ Consorzi Agrari dโ€™Italia, mentre il perfosfato minerale รจ passato da 170 agli attuali 330 euro/tonnellata.

Tags: Coldiretti ToscanaFloricoltura
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarร  operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi piรน alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina รจ esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video