Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pesca, tavolo tra Coldiretti e Mipaaf Allo studio misure per combattere rincari di gasolio e interramento delle lagune

di Raffaele Terzoni
25/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto un incontro fra Coldiretti Impresapesca Veneto, il Sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali Francesco Battistoni e la dirigenza del Mipaaf a Roma per discutere sulle criticità della pesca veneta. Erano inoltre presenti il presidente nazionale Ettore Prandini, sempre vicino agli operatori della pesca e dell’acquacoltura, il capo area legislativo e affari istituzionali Raffaele Borriello, il direttore regionale Marina Montedoro, i due direttori delle Coldiretti interessate dal settore Silvio Parizzi per Rovigo e Giovanni Pasquali per Venezia e il responsabile Impresapesca per Coldiretti Veneto Alessandro Faccioli. Non mancava neanche Riccardo Rigillo, Direttore Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura nell’ambito del Mipaaf.

Montedoro ha preso la parola ricordando le problematiche che affliggono i pescatori e che sono state aggravate dalla pandemia, l’esclusione degli ammortizzatori sociali previsti dalla Legge di Bilancio 2022, i rincari di gasolio e altri carburanti, la manutenzione delle lagune e l’interramento delle bocche. Le criticità sono state messe all’attenzione del Sottosegretario “affinché vengano risolte in tempi brevi per salvare un settore con 2500 addetti tra mare e lagune, un ambiente unico nel suo genere per la sua biodiversità”.

I direttori provinciali Pasquali e Parizzi ed il responsabile Impresapesca Faccioli hanno sottolineato che la manutenzione di lagune e porti è un argomento particolarmente sentito da sempre e che l’interruzione dei finanziamenti ha danneggiato gli specchi d’acqua e fatto calare la produzione. “Infatti le lagune non sono ambienti statici, trovandosi a valle subiscono i problemi che partono a monte. La gestione delle acque va trattata nel complesso e l’agricoltura non è la sola a dover investire. Le lagune non sono solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio habitat naturale strategico anche da un punto di vista turistico”. Cosa fare dunque? Politiche di progettazione e strutturali, con una ricaduta sull’intero sistema economico.

Tags: Coldiretti VenetoincentiviMipaafpescaVeneto
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video